Categories: Cronacaz-home-left

Housing Sociale: a Guidonia la sperimentazione l’edilizia in aiuto di giovani coppie e precari

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Pianificare l’housing sociale, Guidonia Montecelio potrebbe essere il primo comune della provincia ad avviare il progetto di alloggi per giovani coppie con redditi medio bassi e contratti di lavoro parasubordinati che per questa loro condizione avrebbero difficoltà ad accendere mutui o trovare affitti a prezzi di mercato. L’argomento è stato trattato nel corso di un incontro tra il primo cittadino della Città dell’Aria, Eligio Rubeis, ed il commissario straordinario di Ater provincia di Roma Leonardo Nucara, “convinto di avviare il progetto proprio a Guidonia Montecelio” spiegano da Palazzo Guidoni. 

“Nei prossimi giorni faremo un accertamento sulle aree eventualmente disponibili – ha spiegato Rubeis – siano esse pubbliche o già oggetto di interventi urbanistici in regime di 167 (edilizia economica e popolare ndas)”.

“Il nuovo quartiere – ha aggiunto Nucara -, sul modello di altri che con le medesime caratteristiche hanno visto la luce in numerose regioni italiane, ma non nel Lazio, sarà individuabile solo come intervento di edilizia economica e non popolare  perché la destinazione degli alloggi sarà esclusivamente riservata a fasce di popolazione sicuramente impoverite dalla crisi ma comunque sopra la soglia di povertà”.

“Favoriamo la formazione di giovani  famiglie che non potrebbero mai avere una casa perché troppo ricche per l’alloggio popolare – ha aggiunto il Sindaco – approfittando, d’accordo con Ater, del protocollo d’intesa già sottoscritto da Regione Lazio e la Sgr (società di gestione del risparmio) di Cassa Depositi e Prestiti  che è pronta a finanziare gli interventi. Alloggi con affitti a medio e lungo periodo, a canoni estremamente bassi: 4 euro al metro quadro anche con facoltà di riscatto per il conduttore. “Soluzioni ad alta valenza sociale – ha concluso il primo cittadino – che guardano ai bisogni concreti di tante giovani coppie, ma anche di famiglie sotto sfratto, di persone che vogliono farsi una famiglia o hanno perso il lavoro, precari, che sono esclusi dalle regole normali dell’affitto e anche esclusi dalle attuali politiche di supporto alle case popolari perché non rientrano nelle graduatorie”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

46 minuti ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

2 ore ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

3 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

3 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

4 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

5 ore ago