Guidonia Montecelio: l’archivio storico in mostra permenante
#NLEventi #GuidoniaMontecelio – Sei secoli di storia in mostra nel Complesso Monumentale San Michele Arcangelo di Montecelio, nelle teche del museo finisce l’archivio storico della Città. L’archivio comunale, gestito, catalogato e archiviato in anni di lavoro dall’ufficio preposto incardinato nel settore Affari generali e Istituzionali, sotto la supervisione del funzionario Massimo Agosti e con il […]
#NLEventi #GuidoniaMontecelio – Sei secoli di storia in mostra nel Complesso Monumentale San Michele Arcangelo di Montecelio, nelle teche del museo finisce l’archivio storico della Città. L’archivio comunale, gestito, catalogato e archiviato in anni di lavoro dall’ufficio preposto incardinato nel settore Affari generali e Istituzionali, sotto la supervisione del funzionario Massimo Agosti e con il supporto dei volontari del Gruppo archeologico Latino, sezione cornicolana, sarà esposto nella parte riguardante l’antica Monticeli nel museo.
“Un patrimonio – spiegano dal Municipio – di testimonianze che nella parte riguardante il comune di Monticelli, fino al 1937, avrà quale sede stabile il secondo piano del Complesso Monumentale San Michele Arcangelo di Montecelio, uno spazio fruibile per studiosi e cittadini la cui consegna è fissata per domani alla presenza del sindaco Eligio Rubeis, delle autorità civili. I fascicoli più antichi che è stato possibile recuperare e che verranno esposti in teche di vetro, risalgono addirittura al 1500 e raccontano l’amministrazione di Monticelli, le nascite e le morti, le cause legali, le principali attività istituzionali dell’epoca, le iniziative culturali, le storie di vita civile nel tardo medioevo”.
“La documentazione più recente, dal 1937 alla nascita del comune così come oggi lo si conosce, dal ’45 del secolo scorso in avanti, continuerà ad essere conservata all’interno di Palazzo Guidoni, sede del Comune. L’allestimento al secondo piano del San Michele, già sede del Museo Civico, ha necessitato della istallazione di un moderno sistema d’allarme per non mettere a repentaglio reperti di storia amministrativa davvero preziosi per la memoria di una intera comunità”.

