Studenti al lavoro per progettare una Città migliore

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Proposte per una mobilità migliore e più sostenibile, ingegneri d’eccezione gli studenti del liceo scientifico Ettore Majorana nell’ambito del progetto Edum dell’associazione Corrente in Movimento insieme al Politecnico di Torino. Il progetto prevede la realizzazione di diverse attività volte ad aumentare la consapevolezza degli studenti delle scuole superiori sul tema della mobilità sostenibile e che ha trovato sede e partnership proprio nell’istituto guidoniano e del lavoro dall’Ufficio Smart city del Comune di Guidonia Montecelio.

Il progetto si è articolato in più fasi e, prima di arrivare alla presentazione delle proposte, gli studenti hanno effettuato diversi incontri con degli esperti.

“Dopo una serie di incontri – hanno spiegato dal Municipio – che si sono svolti nei mesi scorsi ed in cui i ragazzi si sono confrontati con esperti e tecnici in materia di trasporti ha preso avvio la fase più concreta del progetto, un vero e proprio concorso di idee a squadre con presentazione delle proposte progettuali e la votazione da parte di una commissione tecnica della migliore di esse”.

LE PROPOSTE DEGLI STUDENTI

Due proposte per la classe IV D: “Ristrutturazione della pista ciclabile e bike sharing”, ideatori i membri della squadra Beatrice, “Carpooling per anziani” è l’idea della squadra Green Community. La IV B, team Green Clouds propone la “Realizzazione di due linee di navette elettriche a Guidonia”, infine la 4Community, classe IV C, presenta il progetto di “Ottimizzazione del sistema di trasporti esistenti a Guidonia Montecelio”. A vincere il premio Edum il gruppo Green Community con l’idea di istituire un sistema di carpooling a gestione del comune di Guidonia Montecelio, dedicato agli “anziani che vogliono spostarsi durante la giornata per raggiungere il mercato, il cimitero, il centro anziani e gli ospedali della zona”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago