#NLEventi – Due giorni ricchi di eventi a Tivoli ed in tutto l’hinterland per arricchire un fine settimana che già vedrà l’apertura gratuita, domenica, di Villa Adriana e Villa d’Este
TIVOLI – VILLA D’ESTE, L’ACQUA E LE ROSE
Speciali visite guidate nel giardino della villa del cardinale Ippolito d’Este con l’associazione Tivoli Imago Urbis. “La descrizione dei miti e dei sogni di gloria di Ippolito d’Este – spiegano gli organizzatori – nel palazzo proseguirà in un percorso sensoriale-emotivo inusuale, in cui ogni fontana è scandita dalla presenza discreta delle rose (già probabilmente presenti nel giardino del cardinale) e delle altre piante. Itinerario a due voci, naturalistico-artistico, con letture suggestive create per l’occasione.
In alternativa è possibile fare la visita alle 11 di mattina”. In caso di pioggia,l’evento sarà rimandato a data da destinarsi, costo: tesseramento annule + visita 7 euro.
CASTEL MADAMA
Grande festa per la riapertura del campo sportivo Attilio Testa, domenica all’insegna di Lo Sport Unisce. Dalle ore 10 al via la cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio comunale Attilio Testa. Seguirà l’apertura della mostra fotografica 50 anni in Rossoblu, raccolta fotografica sulla del calcio a Castel Madama. Non mancherà il ricordo ad Angelo Scardala, tifoso scomparso pochi mesi fa al quale verrà intitolata la Curva Rossoblu.
Alle ore 10.30 inizierà uno dei tradizionali tornei di calcio locali dedicato al settore giovanile: il V Memorial Pino Cicolani con le società dell’A.S.D Castel Madama 1968, A.S. Alto Aterno (L’Aquila) e A.S.D Vicovaro. Nel pomeriggio, dalle 17.30, dopo le premiazioni del Memorial di Calcio sfilata in campo che permetterà al pubblico di conoscere le associazioni sportive ed i campioni dello sport di Castel Madama. A seguire spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici di Castel Madama che accompagneranno l’ingresso in campo dell’amichevole in beneficenza per il Reparto di Oncologia Pediatrica del policlinico Gemelli tra gli ItaliAttori e le Ex Glorie di Castel Madama. Durante la manifestazione i bambini potranno giocare a Pallavolo e divertirsi insieme agli animatori in un area giochi interamente dedicata a loro. Sarà possibile inoltre assaggiare prodotti di gastronomia locale.
“Sempre più forte il binomio tra L’Albero della Vita e la Cop Onlus Coccinelle per l’Oncologia pediatrica – spiega Luigi Piselli, coordinatore dell’evento – che organizza eventi per raccogliere fondi da donare alle famiglie ed ai bambini ricoverati presso il Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale che ci ha dato fiducia offrendoci l’opportunità di organizzare un evento che oltre ad inaugurare il nuovo manto in erba sintetica dell’impianto castellano ci ha permesso di raccogliere fondi per una giusta causa. Ma anche l’ItalianAttori ma il ringraziamento più forte va rivolto al Gruppo Sisto 1996 e a tutte le associazioni che ci hanno aiutato ad organizzare questo importante momento di sport e solidarietà”.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…