Categories: CronacaTivoli

Tivoli città dell’arte e dell’integrazione, i problemi del Cara in consiglio comunale

#NLCronaca #Tivoli – La situazione del Cara di Villa Olivia finirà anche nel dibattito del consiglio comunale di mercoledì mattina. Ad portare in aula i problemi della struttura saranno i consigliere di maggioranza di Una  Nuova Storia, Damiano Leonardi e Irene Marinucci.

“Quel che è accaduto ieri al Centro di Accoglienza di Villa Olivia ci desta molta preoccupazione. La situazione igienico-sanitaria della struttura sembrerebbe infatti molto precaria tanto che il Sindaco è stato costretto a emanare un’ordinanza per chiedere il ripristino di condizioni adeguate entro 48 ore”. 

“La città di Tivoli è stata in questi mesi un modello di ospitalità e tolleranza grazie al prezioso lavoro svolto da alcune associazioni locali nonché dall’Amministrazione Comunale che ha dato vita a un importante percorso di accoglienza per questi ragazzi che, ricordiamo, fuggono da Pesi in stato di guerra e permangono nei Centri soltanto il tempo necessario al rilascio dei documenti con i quali tanti di loro possono così raggiungere le loro famiglie sparse per l’Europa. Giudichiamo allora inammissibile che questo percorso venga inficiato da una situazione delicata come quella che in questi giorni si è palesata, una situazione su cui è bene specificare che il Comune non ha responsabilità alcuna”. 

Verificata la situazione di Villa Olivia, ci sarebbe da appurare la condizione dell’altro Cara di Tivoli: “riteniamo inoltre sia importante che anche la struttura di Colle Cesarano venga monitorata dagli organi competenti. Ed è questo che domani chiederemo al Sindaco, certi del suo sostegno e di quello di tutto il Consiglio Comunale. Le condizioni igienico-sanitarie e la sicurezza di qualsiasi abitante del nostro territorio, ospite o residente che sia, non sono infatti un argomento che pensiamo possa essere messo in discussione”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago