#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – Il Comune dice “basta” al gioco del pallone nei parchi e nei giardini pubblici per i bambini che hanno superato i cinque anni di età. Per chi trasgredisce alla regola, poi, sono anche previste multe salate che vanno da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro. Non solo: eventuali danni al patrimonio pubblico come panchine, lampioni, aiuole, alberi ecc., causati dal gioco del pallone sarà a carico delle famiglie. Questo è quanto stabilisce l’ordinanza “contingibile ed urgente” firmata dal sindaco Eligio Rubeis.
LE MOTIVAZIONI
NON SI PUO’ STARE TRANQUILLI
Tra le ragioni che hanno spinto il primo cittadino ad emettere l’ordinanza che vieta il gioco del calcio nei parchi e giardini pubblici ai bambini sopra i 5 anni ci sono le lamentele di numerosi cittadini sull’impossibilità “di sedersi sulle panchine o di passeggiare nei parchi e giardini pubblici perché disturbati dal gioco del pallone”.
DANNI E PERICOLI
E ancora: “Siffatta pratica sportiva può concretamente causare danni al patrimonio pubblico insistente all’interno dei Parchi e Giardini pubblici e, più in generale, pericoli per la sicurezza delle persone che vi transitano o vi sostano, tra le quali come è noto, vi sono persone anziane e bambini piccoli”.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…