Tivoli la redazione del nuovo piano del verde pubblico parte da Braschi
#NLCronaca #Tivoli – Un piano per regolare e migliorare il verde pubblico in città, al via #Paesaggio Chiama programma di partecipazione che l’Assessorato all’Ambiente, Parchi e Giardini del Comune di Tivoli con la collaborazione di Aiapp, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Il progetto, in accordo con i principi espressi nella Convenzione Europea del Paesaggio, […]
#NLCronaca #Tivoli – Un piano per regolare e migliorare il verde pubblico in città, al via #Paesaggio Chiama programma di partecipazione che l’Assessorato all’Ambiente, Parchi e Giardini del Comune di Tivoli con la collaborazione di Aiapp, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Il progetto, in accordo con i principi espressi nella Convenzione Europea del Paesaggio, intende avviare come primo passo per la redazione di un tanto atteso Piano e Regolamento del Verde Pubblico.
“Paesaggio Chiama – spiegano dal Municipio – comincerà con un primo incontro sperimentale nel quartiere Braschi, con invito ai Comitati di Quartiere e alle Associazioni, Scuole e singoli cittadini e portatori di interesse. Tale incontro ha la finalità di coinvolgere i cittadini nella definizione di spazi, funzioni e carattere del paesaggio quotidiano, inteso come l’insieme degli spazi verdi e dei percorsi a piedi o in bicicletta che il cittadino compie quotidianamente”.
Alla base della sperimentazione alcuni spunti: “Quali qualità e criticità presentano il complesso degli spazi verdi di oggi nel quartiere”, ma anche “Quali qualità possono essere valorizzate attraverso la creazione di nuove aree verdi, anche semplici angoli di sosta o passaggi pedonali”. Inoltre “Di quale connettività secondo mobilità dolce i cittadini hanno bisogno? Che cosa urge connettere attraverso percorsi pedonali e ciclabili”. Infine “Quale insieme di sistemi di vegetazione arborea, arbustiva ed erbacea i cittadini vorrebbero facesse parte del paesaggio degli spazi verdi? Il grado di partecipazione e la buona riuscita dell’iniziativa daranno il via ad un laboratorio cittadino itinerante che interesserà l’intero territorio di Tivoli”.
Appuntamento alle 8.45 di sabato 13 all’inizio di via di Pomata per una passeggiata prima delle discussioni.

