Categories: CronacaTivoli

La mozione di indirizzo: i 10 punti sull’Asa Spa

Inoltre invita il Sig. Sindaco

in qualità di delegato presso l’Assemblea dei soci della ASA Spa a formulare i seguenti indirizzi generali all’Organo esecutivo aziendale e a notificare le seguenti riserve sui documenti di bilancio come di seguito riportati:

 

1.    pur in considerazione dei risultati già raggiunti in merito alla riduzione dei costi di gestione (si veda in senso positivo la riduzione dei membri del CDA con la nomina di un Amministratore Unico) ed in merito all’impegno per un costante contenimento degli stessi, sia fornito un quadro prospettico delle attività di razionalizzazione e valorizzazione delle risorse umane, tecniche e tecnologiche nonché si approfondisca l’accorpamento di alcuni servizi tecnico-amministrativi tramite l’implementazione di servizi informatici centralizzati in sinergia con la controllata Asa Servizi srl ;

2.    si ribadisce la necessità di adottare quanto prima tutti gli strumenti amministrativi ed operativi finalizzati all’erogazione del contributo dell’ex Provincia di Roma in merito al progetto di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale;

3.    siano illustrate le procedure e le modalità di assegnazione dell’incarico alla Andreani tributi srl nonchè le procedure di accertamento ed escussione adottate dalla stessa ai fini di una riduzione del contenzioso e si avvii immediatamente la procedura per la selezione, attraverso gara pubblica, del nuovo fornitore dei servizi, oggi assegnati alla Andreani tributi, escludendo l’ipotesi di una proroga;

4.    pur in presenza di un netto miglioramento dell’efficienza del servizio di raccolta rifiuti  e pulizia delle strade cittadine, si proceda ad una adeguata pianificazione e programmazione del servizio stesso e ad una revisione dell’organizzazione aziendale, anche in vista dell’avvio dei nuovi servizi annunciati in occasione dell’audizione del 3 giugno u.s.;

5.    pur valutando positivamente i dati sulla percentuale di raccolta differenziata forniti dall’Azienda (anche in relazione al positivo avvio del sistema di raccolta “porta a porta” sperimentale in alcuni quartieri pilota della Città) si implementi la strategia “verso rifiuti zero” valutando, ai fini della sua realizzazione, i costi, i contributi provinciali e/o regionali e l’aderenza alla tipologia del territorio comunale, nonché la compatibilità con le modifiche tariffarie (tariffa puntuale) che il Governo centrale è in procinto di regolamentare;

6.    sia avviato su tutto il territorio comunale in tempi rapidissimi, anche tenendo conto del progetto depositato presso l’ex Provincia di Roma, un progetto di raccolta dei rifiuti umidi indirizzato alle seguenti utenze: ristoranti, pizzerie, tavole calde, bar, frutterie, mercati e supermercati, alberghi, mense scolastiche ed aziendali ed attività similari. A tali utenze potranno essere associati eventuali condomini “virtuosi” che facciano richiesta di aderire al progetto sperimentale ai quali sia assicurato uno sconto sulla Tari da calibrare in base ad un attenta revisione del regolamento tariffario. Il progetto dovrà essere corredato di piano finanziario e modalità di svolgimento, compresi i costi di smaltimento nelle piattaforme di compostaggio. Inoltre il progetto dovrà essere accompagnato da una campagna informativa destinata alla cittadinanza ed alle utenze coinvolte nella sperimentazione attraverso il sito istituzionale del Comune e sul sito dell’azienda che gestisce il servizio, oltre all’utilizzo di manifesti murali;

7.    sia riattivato dal soggetto gestore il sistema di raccolta premiante sia presso il Centro di raccolta comunale (Ecocentro) in località La Prece, anche in relazione a quanto dichiarato nel corso dell’audizione del 3 giugno u.s. in merito al calendario di giornate ecologiche predisposto dall’Azienda in alcuni quartieri della Città per il conferimento dei rifiuti ingombranti e anche in realazione alla riattivazione il servizio del ritiro a domicilio degli ingombranti stessi, degli sfalci e dei RAAE;

8.    in attesa dell’avvio del servizio di “porta a porta” su tutto il territorio comunale siano assicurati il decoro ed il controllo delle PCP (piazzole di conferimento presidiate),  pur in presenza di avviate forme di sensibilizzazione della cittadinanza a conferire vetro, plastica, carta e cartone presso le apposite campane dislocate sul territorio, che dovranno essere potenziate nel numero e per le quali dovrà essere aumentata la frequenza dello svuotamento;

9.    si intraprendano iniziative per la realizzazione di nuove isole ecologiche nei Quartieri di Tivoli Terme e Villa Adriana, purché a basso impatto ambientale, nonché per  la sperimentazione di piattaforme di compostaggio per il riuso dei rifiuti umidi;

10. siano adottate tutte le forme di pubblicità e trasparenza nelle procedure di selezione del personale, in vista dell’adeguamento della struttura organizzativa in funzione dei nuovi servizi da attivare,

 

conseguentemente eferme restando le richieste già formulate dall’Amministrazione comunale all’organo esecutivo aziendale, a oggi ancora inevase, per le quali la presente vale come sollecito,

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

11 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

26 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago