Stacchini, le ruspe buttano giù le ultime baracche a Tivoli Terme

Sono partite questa mattina le operazioni di sgombero della baraccopoli di Stacchini a Tivoli Terme. Nei terreni che un tempo ospitavano un polverificio ora ci sono solo i resti delle case di fortuna messe in piedi dai nomadi nel corso degli anni. Ricoveri sorti spontaneamente tra i cumuli di immondizia che hanno dato riparo a centinaia di rom, le cui presenze sono aumentate e diminuite a fasi alterne. Stando all’ultimo censimento quelli che stamattina presto hanno preso la strada di uscita sono 150 anche se, circa la metà, avevano già fatto fagotto ieri sera. Sul posto insieme ai volontari della Protezione Civile Valle Aniene, che in questi mesi hanno presidiato la zona, Polizia, Carabinieri, Polizia Provinciale e Polizia Municipale insieme alla Croce Rossa, mentre per il comune di Tivoli è arrivata l’assessore ai Servizi Sociali Maria Luisa Cappelli e il consigliere del Movimento Tivoli Terme Simone Cavallo. “All’interno del campo ci sono quattro assistenti sociali per le mamme e i bambini, in tutto si tratta di una ventina di persone. Ringrazio tutti per il lavoro fatto in questi mesi, il sindaco, il presidente della commissione Servizi Sociali Fabio Attilia, i consiglieri del Movimento Tivoli Terme, il consigliere del sindaco Fabrizio Gallotti e i volontari della Protezione Civile per quanto fatto”, dice la Cappelli. Lo sgombero è avvenuto qualche giorno dopo la riunione del Comitato per l’Ordine pubblico e la sicurezza convocato dal Prefetto di Roma Franco Gabrielli venerdì scorso e dopo le proteste che sabato hanno portato in piazza i membri del Comitato Città Termale capitanato da Maurizio Zaccagnino. Intanto si lavora per il futuro: sul posto, come anticipato dall’assessore Cappelli, in tarda mattinata è arrivato un rappresentante dei nuovi proprietari del terreno. La fase due si chiama bonifica. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

21 secondi ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

16 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

54 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago