Stacchini/ Petrini (Fi): “Adesso impedire reinsediamento”

Dopo la notizia dello sgombero di “Stacchini” di questa mattina anche la politica dice la sua. Ad intervenire nel dibattito è il capogruppo di Forza Italia Alessandro Petrini: “Questa mattina l’ex polverifico Stacchini e l’area limitrofa sono state sgomberate dagli insediamenti abusivi. Finalmente si è provveduto ad una misura necessaria che tutta la popolazione di […]

Immagine non disponibile

Dopo la notizia dello sgombero di “Stacchini” di questa mattina anche la politica dice la sua. Ad intervenire nel dibattito è il capogruppo di Forza Italia Alessandro Petrini: “Questa mattina l’ex polverifico Stacchini e l’area limitrofa sono state sgomberate dagli insediamenti abusivi. Finalmente si è provveduto ad una misura necessaria che tutta la popolazione di Bagni di Tivoli aspettava da troppo tempo”, dice il consigliere. “Dopo sei mesi di colloqui, tra cui il deprecabile incontro tra l’Amministrazione e una delegazione degli occupanti abusivi, ricevuti ufficialmente nella Sala Rossa del Comune, e di rimpatri agevolati effettuati con soldi pubblici, la zona è stata totalmente bonificata grazie allo sgombero degli ultimi 150 occupanti e la distruzione degli insediamenti abusivi. L’incubo dei roghi tossici che hanno avvelenato i residenti del quartiere e che con l’arrivo dell’estate si faceva sempre più pressante, sembrerebbe sventato” continua Petrini. “Adesso è fondamentale impedire il reinsediamento con la recinzione e la messa in sicurezza di tutta l’area da parte dei proprietari, per impedire che tutto quello che è stato fatto venga vanificato. Inoltre va impedito che i nomadi sgomberati vadano ad occupare illegalmente altre zone, il tutto senza predisporre agevolazioni finanziare e sociali ad hoc che per la popolazione autoctona sono sempre più un miraggio. È da oggi in poi che si misurerà la validità dell’azione dell’Amministrazione comunale su questo delicato tema”, conclude il consigliere forzista. 

Testo da visualizzare in slide show