È giunta l’ora per gli automobilisti di provare l’ebbrezza di attraversare il Nodo di Ponte Lucano. L’opera di collegamento tra via Maremmana e via Tiburtina, ideata con lo scopo di snellire il traffico veicolare soprattutto tra Tivoli e Villanova di Guidonia, è stata inaugurata ieri pomeriggio alla presenza del vice sindaco della Città Metropolitana, Mauro Alessandri, del consigliere regionale Pd Marco Vincenzi, del sindaco di Guidonia Eligio Rubeis e del vice sindaco di Tivoli Irene Vota. Costata 26 milioni di euro ripartiti tra ex Provincia di Roma, Comuni di Guidonia e Tivoli e Regione Lazio, comprende rotatorie, anche interne, al centro abitato di Villanova diGuidonia, assi stradali secondari e rampe di accesso con la viabilità minore, oltre all’opera principale rappresentata dal Viadotto Aniene. “Questa importante opera pubblica, oltre a risolvere i molti problemi di congestione di traffico e fluidità nel raggiungere varie zone del quadrante di riferimento, diventa propedeutica per una più omogenea e funzionale, rete stradale nell’asse tiburtino”, dice Alessandri. “Il riconoscimento va a tutte le amministrazioni – commenta Rubeis -. Si tratta di un’opera fondamentale per il territorio che ha visto la collaborazione tra Tivoli e Guidonia”. “Si sgrava dal traffico un punto importante, anche per il monumento che si trova lì”, continua Vota. “Abbiamo mantenuto una promessa fatta ai cittadini che da decenni attendevano quest’opera e vederla concretizzata è un risultato straordinario. Sono anche molto soddisfatto per la decisione della Giunta Zingaretti alla Regione Lazio di finanziare con altri 4 milioni di euro il completamento dei lavori con la realizzazione di un ponte sulla Tiburtina che collegherà direttamente la strada con il quartiere di Villanova di Guidonia, all’altezza di via Garibaldi”, conclude Vincenzi.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…