#NLEventi #CastelMadama #PalioMadamaMargherita – Tutto pronto per il Palio Madama Margarita edizione 2015, la numero 20, e dopo mesi di inteso lavoro sta per prendere il via con un programma speciale e tante novità.
“Il countdown – spiegano dal Municipio – è iniziato e a sei giorni dall’inizio della ventesima manifestazione Castel Madama è già colorata di bandiere che contraddistinguono le quattro contrade. I primi due fine settimana di luglio vedranno Castel Madama trasformarsi in un villaggio cinquecentesco”. Il Palio è una manifestazione storica che rievoca l’ingresso del 1538 di Madama Margarita d’Austria (figlia dell´imperatore Carlo V) nel suo feudo, che da lei ha preso il nome. Il 4, 5, 11 e 12 luglio il paese farà un salto indietro nel tempo. Ma quest’anno non mancheranno le novità: annullo filatelico, nuovo campo di contesa, lotteria, diretta live su Twitter con l’hashtag #paliomadamamargarita, continui aggiornamenti sulle pagine Facebook della ProLoco Castel Madama. E proprio in questi giorni il Comitato Palio ha comunicato che sono stati realizzati mille manifesti, venticinquemila volantini, cinquemila brochure e due striscioni collocati alle uscite autostradali di Castel Madama e Vicovaro. Insomma, il paese alle porte della Capitale si prepara a tornare indietro nel tempo e accogliere turisti.
IL PROGRAMMA
Si parte sabato 4, dalle 17.30 alle 21 nei rioni con addobbi e rievocazioni storiche e a seguire cene e spettacoli. Domenica dalle 10.30 nel castello Orsini mostra sui 20 del Palio, alle 17.30 il corteo storico e a seguire ancora cene e spettacoli nei rioni. Si riprende sabato 11 alle 18.30 con lo spettacolo degli sbandieratori in piazza e alle 20.30 cena rinascimentale al parco dei Collicelli dove sarà svelato lo Stendardo 2016 che andrà in premio al rione che vincerà il palio. Domenica 12 gran chiusura alle 11 con la benedizione dei gonfaloni e dei cavalieri e con il giuramento, dalle 17 al nuovo campo di gara in località Colle Rosa le contese a cavallo.
NUOVO CAMPO DI CONTESA
Proprio in questi giorni si stanno completando le opere di istallazione del nuovo campo del palio, con la definizione degli spazi per le tribune e il parcheggio. Il nuovo campo ospiterà l’ultima prova del Palio, con la sfida a cavallo tra le quattro contrade in programma il 12 luglio. “Il circuito del nuovo Campo di Gara – afferma Roberto Efficace – ha le stesse misure dello stadio comunale che per diciannove anni ha ospitato la sfida a cavallo. Quest’anno, dopo la sistemazione dello stadio comunale con il manto erboso sintetico, abbiamo emesso un bando pubblico per il reperimento di un’area che potesse accogliere la sfida”.
L’area individuata si trova sulla strada di Colle Rosa, lungo la via Empolitana. Per l’occasione sarà realizzato un vero e proprio ippodromo: “Le curve avranno una leggera pendenza e le protezioni del circuito verranno fatte con recinzioni in plastica regolamentare a norma, sul modello di quelle che troviamo all’ippodromo delle Capannelle. Le tribune mobili – prosegue l’assessore Efficace – saranno numerate e a pagamento ed ospiteranno circa mille persone. A disposizione degli spettatori ci sarà un campo di circa due ettari adiacente alle tribune destinato per il parcheggio”.
TRIBUNE & NAVETTE PER DISABILI
Tra le novità di quest’anno anche le tribune che saranno a pagamento: “Il Comitato Palio avvierà al più presto la prevendita, il costo del posto in tribuna è di otto euro e di due euro per il parcheggio. Tutti gli eventuali guadagni saranno destinati ai Rioni e al Comitato Palio che si sta occupando dell’intera organizzazione». In una nota diffusa dall’assessore Efficace si legge, inoltre, che sarà garantito il servizio di trasporto delle persone diversamente abili e un parcheggio riservato a quelli automuniti.
ANNULLO FILATELICO.
Appuntamento da non perdere per i collezionisti di francobolli. Il Palio Madama Margarita quest’anno è da collezione, con l’annullo speciale per la ventesima edizione. Sabato 4 luglio in Piazza Dante allo stand di Poste Italiane sarà possibile acquistare l’annullo filatelico speciale. Insieme al francobollo saranno disponibili altri prodotti dedicati all’emissione, in particolare il folder filatelico e le cartoline ricordo. «Anche questo – spiega Roberto Efficace, assessore con delega al Palio – è un modo con il quale il paese si riappropria della sua storia e ringrazia il lavoro svolto dai Rioni e dalla ProLoco che, per venti anni, hanno permesso a tutti di sognare e fare un salto indietro nel tempo tra dame e cavalieri del cinquecento”.
CENA RINASCIMENTALE
Sabato 11 luglio non prendete impegni per desinar al tempo de lo palio. I più curiosi potranno cenare al Parco dei Collicelli e godersi spettacoli rinascimentali.
NUOVO PARCHEGGIO
Per il Palio, in via eccezionale, il parcheggio realizzato tra Via delle Mura e la Pineta sarà aperto. La nuova area di sosta denominata “parcheggio degli Orti” sarà aperta da giovedì a lunedì. L’area consentirà ai residenti di parcheggiare durante i giorni della manifestazione, al fine di alleviare i disagi dovuti ai divieti di sosta e di viabilità.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…