#NLSanità #Tivoli – Guerra sul Centro mobile di rianimazione, l’unica ambulanza dell’Asl Roma G col medico a bordo ed adibita al trasporto dei pazienti più, spesso persone in fin di vita. Sul mezzo salgono, al posto dei rianimatori, dei medici specializzati del tribunale ma Cittadinanzattiva e il Tribunale del Malato bocciano il provvedimento della Direzione Generale dell’Asl Roma G. La decisione era stata presa a causa dell’aumento di fabbisogno di rianimatori dopo l’apertura del reparto di Rianimazione a Colleferro e con l’istituzione della guardia anestesiologica presso il presidio disagiato di Subiaco. Le critiche, però, non si sono fatte attendere.
“Apprendiamo con grave preoccupazione la notizia di questa delibera – ha scritto al direttore generale dell’Asl Roma G il coordinatore Cittadinanzattiva Tivoli – Subiaco – Palestrina, Tiberio La Rocca -. La sostituzione dei medici rianimatori con medici del PS per i trasporti intra-ospedalieri, su Centro Mobile di Rianimazione, contrasta in maniera evidente con le direttive legali e con le indicazioni dettate delle linee guida in materia, mettendo a grave rischio i pazienti che dovessero avere bisogno di assistenza. Ben altri provvedimenti auspicavamo, dopo il convegno dello scorso 29 maggio che ha denunciato una situazione sanitaria disastrosa, per nulla modificatasi dal giorno del suo insediamento. Si chiede l’immediata revoca del provvedimento, all’unico fine di salvaguardare il diritto alla salute”.
Di diverso avviso, invece, la Cisl Fp che ha accolto con favore la decisione “invece di esternalizzare questo servizio per recuperare personale da dirottare a Colleferro e Subiaco. Così si valorizzano le risorse umane e materiali interne. La riorganizzazione posta in essere ha osservato tutte le disposizioni regionali e tutte le linee guida internazionali che affidano al personale medico di area critica adeguatamente formato la possibilità di gestire il trasferimento di pazienti critici, tutto questo ad un costo minore sia sociale che economico di quello posto dall’ esternalizzazione”.
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…