#NLCronaca #Subiaco – Chiude per tutta l’estate lo sportello Acea di Subiaco, una decisione subito criticata dall’amministrazione comunale sublacense.
“L’Acea – spiegano dal Municipio – ha comunicato ai Sindaci del comprensorio la chiusura estiva dello sportello ACEA fino al 30 settembre. A seguito della comunicazione da parte di Acea, pervenuta solo a seguito di sollecitazioni di informazioni ufficiali, il Sindaco Francesco Pelliccia ha scritto immediatamente al Presidente di Acea Ato 2, Ing. Paolo Saccani, chiedendo l’immediata revoca del provvedimento”.
“In un momento in cui le politiche commerciali di Acea Ato 2 risultano già estremamente penalizzanti per i cittadini – ha commentato il sindaco Francesco Pelliccia – con richiesta di conguagli e bollette pazze, oltre al danno aggiungiamo anche la beffa: nel periodo estivo, in cui la popolazione del comprensorio aumenta sensibilimente, anziché implementare ulteriormente il servizio si chiude lo sportello per oltre 2 mesi”
Il Presidente Acea Ato 2 ha risposto immediatamente al Sindaco, rassicurandolo che la chiusura non è definitiva ma limitata solo ai mesi estivi “per problemi soprattutto legati all’implementazione di un nuovo applicativo informatico – ha scritto il Presidente – per la gestione dell’utenza, che comporterà per il personale dipendente la necessità di un corso di formazione specifico”.
Il Sindaco, comunque, ha risposto che “comunque la chiusura in questi termini è inaccettabile” ed ha chiesto, anche a nome di altri sindaci del comprensorio, “un incontro urgente con i vertici di Acea Ato2 per risolvere la problematica con estrema urgenza”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…