Fairylands Celtic Festival: il mondo celtico nella pineta di Guidonia

#NLEventi #Guidonia #fairylandsfestival – Prosegue con successo l’edizione 2015 del Fairylands Celtic Festival, importante appuntamento con la musica e la cultura celtica ormai diventato un punto di riferimento degli appassionati di tutta Italia. Oltre alla musica, al mercatino artigianale, agli stand gastronomici e a quelli per degustare le birre tipiche, nell’area del Festival ci sarà […]

Fairylands Celtic Festival: il mondo celtico nella pineta di Guidonia

#NLEventi #Guidonia #fairylandsfestival – Prosegue con successo l’edizione 2015 del Fairylands Celtic Festival, importante appuntamento con la musica e la cultura celtica ormai diventato un punto di riferimento degli appassionati di tutta Italia.

Oltre alla musica, al mercatino artigianale, agli stand gastronomici e a quelli per degustare le birre tipiche, nell’area del Festival ci sarà anche l’animazione per i bambini con un servizio di babysitteraggio, oltre a dimostrazioni e prove di scherma scozzese del 1700, tiro con l’arco storico, lancio di coltelli ed asce, falconeria, spettacoli itineranti, la rievocazione di un accampamento storico, spettacolo di musica e magiche bolle di sapone, trampolieri, danzatrici medievali e duelli con armi medievali.

VENERDI’

Sul palco della Pineta di Guidonia Montecelio saliranno nell’ordine le Green Clouds, “formazione tutta al femminile unica per carattere, colori e melodia: le sonorità della tradizione celtica viaggiano sulle note di brani autentici di musica elettronica tra tradizione popolare e contaminazioni moderne – come spiegano gli organizzatori. A seguire Losnafire, nel buio la luce, le scintille, il genio: le fiamme disegnano la danza della performer venuta dalle Alpi. Uno spettacolo notturno di musica, ombre e fachirismo.

Poi toccherà agli Uncle Bard & Dirty Bastards, una band tra le più innovative del panorama di genere nazionale: torna al Fairylands Festival con il suo sound potente, originale e coinvolgente per uno straordinario concerto Rithm‘n’Folk.

SABATO

Dalle 21 sarà la volta della Fragment Band, un esordio al Fairylands Celtic Festival per una giovane band che porta con sè la musica carica di suggestioni e di magia del cielo d’Irlanda. Tra melodie e ritmi di antichi canti rivivono sonorità e atmosfere della tradizione.
Poi sarò la volta dei Folkamiseria, come li descrivono gli organizzatori “tra pirati e cavalieri c’è un momento per bere, uno per cantare, uno per suonare. Uno per saltare. Dal Piemonte arriva il soffio del folk tradizionale e di composizione. Suonato a cannone: let’s rock”.

Infine sarà la volta delle danze di Gens d’Ys “Voglio vederti danzare. E con la più importante Accademia di danze irlandesi e scozzesi del panorama nazionale non sapremo fare altro: uno show ipnotico fatto di ballo, musica, parole e ritmo. Imperdibile e fino a notte fonda, i tacchi a spillo per una volta lasciateli a casa”.

DOMENICA

La serata conclusiva si aprirà con i Keily’s Folk, canzoni e danze tipiche strumentali, brani originali ispirati alla tradizione irish, rigirati, rivisitati, ritinteggiati. Quando Irlanda fa rima con rock’n’roll. A seguire Là Nua, un extra-ordinary Irish Band si è messa sulle tracce della musica d’Europa e delle sonorità della tradizione popolare del sud. Un trio, il rullo del tamburo tra le note. E ritmo, ritmo, ritmo.

La chiusura dell’edizione 2015 del Fairylands Celtic Festival è affidata alla The City of Rome Pipe Band che, mercoledì scorso, aveva aperto la festa e così sarà un “arrivederci” a ritmo di tamburi e cornamuse.

Testo da visualizzare in slide show