#NLPolitica #Tivoli – La vicenda della Tivoli 1919 non poteva non destare clamore e finire al centro del dibattito politico della città.
Dall’opposizione è intervenuto Alessandro Fontana, Pd: “La squadra che porta il nome della città non potrà allenarsi nel suo comune. Ieri il sindaco Proietti ha messo una pietra tombale sulla possibilità per i ragazzi della Tivoli 1919 di usufruire di una struttura presente sul nostro territorio. Il miraggio resta lo stadio Olindo Galli che sta diventando la soluzione di tutti i mali. C’è solo un piccolo problema: non sappiamo ancora come e quando sarà utilizzabile”.
“Intanto continuiamo a perdere pezzi importanti del nostro tessuto sociale. Tivoli non è una terra di promesse ma un comune che ha bisogno di fatti e di suzioni serie: la decisioni di spostare reti e palloni a Mandela è praticamente impossibile da percorrere”.
“Inoltre non è solo la Tivoli 1919 ad avere problemi, anche le altre realtà calcistiche, e non, della città vivono con incertezza il futuro proprio per i problemi legati all’impiantistica. La tematica dello sport è delicata e per questo non si può più prescindere dalla nomina di un Assessore allo Sport e poi occorre ripartire dalla Consulta delle Società Sportive per dare voce alle realtà tiburtine che, tra mille difficoltà, cercano di promuovere lo sport a Tivoli”.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…