Categories: PoliticaTivoli

Tari, il Pd attacca: in arrivo un salasso per colpa dell’amministrazione Proietti

L’immondizia è il tema caldo di questa estate 2015 a Tivoli, dove continuano i problemi sul fronte Asa spa, ma stavolta a preoccupare il Pd, partito più grande tra quelli che siedono nei banchi dell’opposizione, sono i tempi con cui verranno erogate le bollette della Tari, in vistoso ritardo a causa della mancata approvazione del piano finanziario dell’Asa spa. A bloccarlo il dirigente del settore Ambiente, Giuseppe Petrocchi, che qualche settimana fa ha espresso le sue riserve sulle modalità con cui la municipalizzata affida lavori a terzi. “Quest’anno i tiburtini saranno costretti a pagare le bollette Tari per la raccolta e smaltimento dei rifiuti a scadenza ravvicinata di tre mesi l’una dall’altra. Altro che dilazione sbandierata dalla giunta Proietti, un vero e proprio salasso si abbatterà tra settembre e dicembre su famiglie, imprenditori, commercianti e artigiani, a causa della confusione e inconcludenza che regna sovrana a Palazzo San Bernardino e che ha impedito finora l’approvazione del Piano finanziario dell’Asa”, dice il capogruppo dei democratico Manuela Chioccia. “Il risultato finale di tale sciagurato modo di operare è che, ad oggi, e siamo ben oltre la metà di luglio, il piano Finanziario Asa non è stato ancora approvato e quindi l’azienda non può spedire le bollette agli utenti. Di fatto, l’acconto non potrà essere pagato prima di settembre, mentre la seconda rata a conguaglio scatterà obbligatoriamente entro il 16 dicembre”, aggiunge, criticando anche la scelta del sindaco, Giuseppe Proietti, di chiedere all’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi, di portare le carte sotto osservazione direttamente all’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione. “Siamo in presenza di di un autentico capolavoro di ingegneria politico istituzionale: il controllore (ossia il Comune), invita il controllato (cioè Asa) a farsi controllare proprie attività gestionali da un soggetto terzo”, conclude Chioccia bollando l’operazione come frutto di “marketing politico”. A non mancare e’ anche un attacco ai grillini, rappresentati in consiglio da Carlo Caldironi, che con l’opposizione finora hanno avuto poco a che fare: “Colpisce di nuovo l’assordante e singolare silenzio del Movimento 5 Stelle. I Pentastellati, cioè i paladini della trasparenza e della legalità  evidentemente ritengono che tutto vada bene”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago