Palestrina: al via I Vicoli del Jazz, quattro giorni di musica nel centro storico

 #NLEventi #Palestrina – Al via la quarta edizione del festival I vicoli del Jazz a Palestrina che, fino a domenica 26 luglio, animerò il centro storico. Un appuntamento all’insegna del jazz, proposto dall’associazione I Vicoli del Jazz che, dopo quattro anni, continua a mostrare la giusta tenacia per preparare un Festival ogni anno ricco di grandi artisti di livello nazionale e internazionale. 
Il Festival si caratterizza per la propria identità ben definita, con appuntamenti musicali e artistici di grande risonanza, finalizzati a valorizzare il territorio prenestino e le sue ricchezze storiche e musicali. L’iniziale volontà dell’associazione è stata quella di vivere il Festival tra i vicoli di Palestrina, con l’intento di riproporre la festa che ogni giorno nasceva spontaneamente tra i vicoli di New Orleans. Intento che ancora oggi resiste e spinge ancora di più l’organizzazione a voler trasformare la festa in un momento di massimo coinvolgimento musicale alla portata di tutti. 
Particolarmente curata, quest’anno, è la proposta musicale con grandi artisti che si alterneranno sul palco. La principale protagonista della manifestazione musicale sarà quindi sua maestà il Jazz che invaderà i vicoli e i principali locali del centro storico con le sue sonorità.
Il gruppo Lee3 aprirà oggi il festival 23 luglio, portandoci a vivere il coinvolgente sound di Lee Konitz. Domani, 24 luglio, sarà la volta di Guido Giacomini His Swings Dogs, con il quale vivremo le melodie swing con il gruppo più eclettico della Capitale. Non mancherà ancor una volta la voglia di danzare. 

La giornata del Sabato 25 sarà aperta con il solito impegno nel sociale dell’Associazione con Jazz Take Care “Musica in Pediatria” per una festa anche con chi è meno fortunato. In serata lo scettro verrà consegnato ai Vicoli del Jazz per una formazione che riscalderà la Piazza prenestina con musica swing e standard jazz del grande artista Gegè Telesforo, cantante, polistrumentista, compositore, il miglior rappresentante della tradizione del Jazz di stampo italiano. Il suo talento vocale scoperto dal Maestro Renzo Arbore sarà per la prima volta a Palestrina. 

La serata conclusiva, domenica 26 luglio, sarà aperta da Costantito Vetere con il suo nuovo Album “In Bilico” che lascerà il palco, per la chiusura, agli artisti che compongono l’Orchestra Operaia, 
un vero e proprio laboratorio sperimentale che vuole produrre nuove sonorità per una musica da logiche commerciali. 

Il Festival è patrocinato dalla Città di Palestrina, dalla Pro Loco di Palestrina, dalla Banca di Credito Cooperativo di Palestrina e all’interno del progetto associativo il Laboratorio Prenestino. La voglia di ballare e divertirsi del Festival VDJ 2015, costruito grazie ai grandi sacrifici di tutti gli sponsor, supporter, amici e dalle Istituzioni, contagerà tutti. Non possiamo come sempre che limitarci ad invitare tutti a ballare in piazza insieme a noi.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

24 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago