Tivoli Chiama chiude in bellezza, sabato e domenica ultimi due appuntamenti

#NLEventi #Tivoli #TivoliChiama – Gran finale per il festival Tivoli Chiama, la kermesse organizzata dal Comune che ha aperto i battenti il 27 giugno chiuderà questo fine settimana. Sabato e domenica, così, in programma altri due appuntamenti per finire “col botto” quella che da Palazzo San Bernardino sperano possa essere solo la prima edizione di un Festival che riesca ad andare avanti anche senza il finanziamento ottenuto dal Ministero dei Beni Culturali (la scorsa estate l’assessorato alla Cultura si era aggiudicato un importante bando arrivando terzo in una classifica tra le maggiori città italiane).

GLI ULTIMI DUE APPUNTAMENTI

Sabato 25 ore 21.30 a VILLA D’ESTE, in scena lo spettacolo  “Il Difficile mestiere di vedova” di e con Licia Maglietta, nato dal suo lavoro drammaturgico sul testo “7 Uomini 7 “di Silvana Grasso con un piccolo prologo aggiunto dall’autrice per la messa in scena. Una paradossale storia vissuta dalla scrittrice nella città di Gela dopo la morte del marito. La sua vedovanza scatenò, all’interno del paese, ipotesi di fidanzamento, strategie paraninfali, clubiche e collettive, una vera e propria “caccia all’uomo” a tutt’oggi irrealizzata e per la singolarità dei nubendi e soprattutto per la singolarità della scrittrice. Alla fine Silvana individua una divertente, economica, spiazzante via d’uscita, in questo caso dalla depressione, e ribalta le parti, diventa soggetto di una messa in scena, decide tempi e luoghi del corteggiamento, incipit e necrosi degli amori. Sul palco dal vivo le note di Tiziano Palladino, magnifico mandolinista e giovanissimo concertista in tutto il mondo autore di alcuni brani che compongono la tessitura parole-musica dello spettacolo.

Domenica 26 ore 21.30 “ultima” al Santuario di Ercole Vincitore per lo spettacolo di chiusura: “Voi siete qui” in anteprima nazionale con Paola Minaccioni. In un appartamento di non troppi metri quadri abita una quantità disarmante di persone: sono costrette a stare lì dentro tutte pigiate, perché non hanno un lavoro, oppure hanno mariti lontani, o sono troppo giovani, o troppo anziane. I due vecchi proprietari, Mario e Wanda, 105 anni lui e pochi meno lei, forse non sanno più nemmeno quanta gente abiti nel loro appartamento. Ma un giorno, nella strana normalità di questa casa, succede un fatto inaspettato: il vecchio Mario è sparito. Paola Minaccioni, autrice dello spettacolo scritto con Michele Santeramo, dà corpo e voce a tutti questi strani personaggi nel tentativo di scattarne un’istantanea, di portarli, attraverso la comicità, in un contesto più assurdo che non rinuncia a essere specchio di una realtà nella quale proviamo tutti a districare le nostre giornate, per scoprire almeno dove siamo finiti. Chissà che un giorno non si possa ritrovarsi, come si prova a fare con Mario, e riuscire a dire: ecco, io sono qui. L’attrice ripropone i suoi personaggi comici nati in teatro e resi noti dalla televisione. La regia è firmata da Veronica Cruciani che continua anche con questo spettacolo la mappatura emotiva dell’Italia contemporanea a partire dai piccoli traumi e dalle grandi speranze.

Tivoli Chiama spettacolo Ercole Vincitore, foto Gaia Recchia

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

18 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

1 ora ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago