Tragedia sulla ferrovia, è giallo. Sconosciuta l’identità e si pensa al suicidio

#NLCronaca #SanPoloDeiCavalieri – E’ giallo sullo sulla morte di un uomo sui binari della Roma – Pescara nel primo pomeriggio di giovedì. Il mistero dietro l’investimento che ha bloccato la FL2 per cinque ore è doppio. L’identità dell’uomo, infatti, è ancora sconosciuta non avendo trovato vicino al corpo i documenti d’identità né altri oggetti che potessero dare indicazioni utili. Al momento, inoltre, sembra impossibile capire se si sia stato un’incidente o un suicidio.
Due quesiti a cui dovranno dare una risposta gli agenti del commissariato di Tivoli, diretto da Mariella Chiaramonte. Intanto è rimasto sotto shock il macchinista che, in tutti i modi, ha cercato di arrestare la corsa del convoglio.

L’INCIDENTE

Erano circa le 14.30 quando il convoglio, appena partito da Tivoli e diretto verso l’Abruzzo, aveva superato il lungo rettilineo all’altezza dei Reali e dopo alcune curve era giunto al Bivio di San Polo. Superato il casello, il macchinista si è ritrovato in lontananza l’uomo sui binari. Subito ha frenato, dandogli così il tempo di attraversare e mettersi in sicurezza ma non si sarebbe mosso, restando fermo al centro dei binari. Qui il primo dei misteri di questa triste vicenda. L’uomo potrebbe aver avuto paura, e quindi sarebbe rimasto impietrito col convoglio che gli piombava addosso, o potrebbe aver voluto restare li, fermo.

MISTERO SULL’IDENTITA’

Sul posto, subito dopo l’incidente, sono intervenuti gli agenti del commissariato di Tivoli e la squadra della polizia della scientifica. Da una prima ricostruzione sembra che l’uomo potesse avere tra i 20 ed i 30 e dal tipo del taglio dei capelli potrebbe trattarsi di uno straniero, forse dell’est Europa. In giornata le impronte digitali dell’uomo saranno inserite nella banca dati della polizia che potrebbe dare delle risposte nel caso in cui avesse avuto dei precedenti.

LINEA FERMA E BUS SOSTITUTIVI

Per consentire l’intervento della polizia la linea è rimasta ferma per cinque ore. Dalle 14.30, infatti, il treno è stato possibile spostare il treno solo alle 19.20. Nel frattempo la linea FL2 è stata “tagliata” in due, bloccata a Tivoli da un lato e a Mandela dall’altro. Le Ferrovie hanno poi attivato dei bus navetta per garantire il collegamento. Nove treni hanno avuto dei ritardi fino a 60 minuti, 11 convogli hanno avuto il percorso limitato e 5 sono stati cancellati.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

24 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

1 ora ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago