#NLCultura #Subiaco – Un accordo per recuperare e rilanciare la Rocca Abbaziale di Subiaco, il comune sarà affiancato nel progetto dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio de La Sapienza.
L’accordo è stato siglato nella sala del Trono della Rocca, dal sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia e la direttrice della Scuola Daniela Esposito. “Un passo importante – spiegano dal Comune – dunque nel percorso di recupero e valorizzazione della Rocca di Subiaco. Subiaco si dota di un partner d’eccellenza per il lavoro scientifico, la progettazione e la messa in opera di azioni per il recupero, rendendo la Rocca altresì un luogo di formazione. Si avvieranno in tal modo iniziative per mettere in sicurezza l’edificio, recuperarlo e valorizzarlo, coinvolgendo organismi pubblici e privati, nazionali e sovranazionali”.
“La Rocca Abbaziale, simbolo della nostra storia ed identità culturale, sarà oggetto di approfondite e minuziose ricerche; verranno elaborati e concordati programmi attuativi specifici per la sua salvaguardia, il suo recupero, la sua conservazione e valorizzazione”.
“Un protocollo importante che ci permette di intraprendere azioni mirate e qualificate il recupero della Rocca, con un partner d’eccellenza – ha commentato il Sindaco Pelliccia dopo la sottoscrizione.- Il recupero della Rocca dovrà essere anch’esso un momento di fervore per la città, attirando studenti, docenti e contributi nazionali e internazionali.”
Una firma di interesse notevole che va a supportare in modo qualificato il percorso intrapreso dall’Amministrazione per il recupero e la valorizzazione di un bene comunitario quale la Rocca Abbaziale nel complessivo piano di recupero del centro storico che si sta arricchendo giorno dopo giorno di numerosi importanti tasselli.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…