“Città dello Sport”, torna tutto al Comune. L’opposizione: “Sembra il gioco dell’oca”

Agosto ferie non ti conosco e a Tivoli, in particolar modo a Palazzo San Bernardino, gli uffici sono in piena attività, soprattutto per quanto riguarda l’annosa e complicata vicenda della “Città dello Sport”, il complesso da mille e una notte utilizzato per un terzo che ha creato problemi a due sindaci e allo stesso commissario prefettizio.

La delibera di giunta con cui si dà mandato a De Filippo di riprendersi tutto

A spiccare tra gli atti licenziati dal municipio cittadino c’è proprio una deliberazione di giunta comunale, la numero 167, con cui si prende atto della “mancata stipula del contratto per l’affidamento della concessione del servizio di gestione della “Città dello Sport in loc. Arci, composto da Campo Sportivo “Olindo Galli” – Palazzetto “Paolo Tosto” – Polo Natatorio”, del permanere del grave stato di abbandono e degrado in cui versano alcune delle strutture sportive oggetto della concessione in questione” e del fatto che tale situazione è lesiva dell’interesse pubblico. Conseguenze? Assolutamente sì. Nella fattispecie si dà mandato al Dirigente del VII settore, Emiliano De Filippo, di recuperare baracca e burattini, campo, palazzetto e polo natatorio. Insomma tornerebbe tutto in mano al comune.

 

La replica di Alleanza per Tivoli: “si è perso tempo e si riparte dall’inizio”

A quanto pare però anche la politica non è andata al mare. A replicare in una nota stampa è il gruppo di Alleanza per Tivoli: “Sul frontespizio della delibera c’è scritto “Atto di indirizzo”. Ma in realtà non è deliberato alcun indirizzo. Qual è la linea politica dell’amministrazione rispetto agli impianti sportivi? Prendiamo proprio l’Arci. Immobilismo per mesi. Poi due inutili, fumose e strombazzate ordinanze urgenti. Ora una delibera che le smentisce senza dire cosa l’Amministrazione vuole fare. Il tutto a pochi giorni dall’approvazione del bilancio previsionale che riguardo alla gestione degli impianti non ha programmato un bel niente. Come nella migliore tradizione del “gioco dell’oca” si è perso tempo e si riparte dall’inizio. Ma il caos regna su tutti gli impianti sportivi”. Impianti che vengono elencati di seguito, dalla Maramotti a Rocca Bruna. “La Maramotti, con la delibera 161, è riaffidata a un’associazione solo perché la richiede, senza alcuna evidenza pubblica – continuano dal gruppo guidato da Marino Capobianchi -. E Rocca Bruna. Il Sindaco convocò una conferenza stampa (ancora visibile sul web) per informare la città che i proprietari dell’area avevano interessi rispetto alla Nathan e proprio per questi interessi fu costruito il muro della vergogna di Ponte Lucano. Il Sindaco tranquillizzò tutti: non avrebbe ceduto a ricatti. Ora con la delibera di giunta 162 assume in comodato d’uso gratuito l’impianto sportivo. Delle due, l’una: o ha ceduto a ricatti o i ricatti non c’erano. Oppure? Lo spieghi il Sindaco. Il comportamento del Sindaco e della sua maggioranza, altalenante, inutile, cavilloso e comunque consapevole, sta provocando danni evidenti. Danni per le casse comunali e danni per gli sportivi che non possono godere, con trasparenza, degli impianti. Quella trasparenza necessaria per gli affidamenti della Maramotti, degli Arci, di Rocca Bruna, insomma di tutti gli impianti e non solo”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

18 minuti ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

1 ora ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

2 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

3 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

3 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

4 ore ago