Tivoli, allarme piccioni tra l’allerta per la Rocca Pia e l’ira dei residenti

#NLCronaca #Tivoli – Allarme piccione nel centro di Tivoli, uno stormo di uccelli ha da mesi invaso, o meglio dire infestato, l’area tra piazzale delle Nazioni Unite e piazzale Matteotti, Rocca Pia compresa. Per i volatili, sicuramente molto più di un centinaio, quella zona è perfetta. A loro disposizione, infatti, ci sono centinaia di grondaie, condizionatori, terrazze e balconi vuoti, dove potersi poggiare durante il giorno e dove poter nidificare in tutta tranquillità. Inoltre ogni mattina la colazione è assicurata. Un ragazzo, sempre tra le 6 e le 6.30, lancia in strada manciate di granaglie e mangime per uccelli.

ROCCA PIA ED ANFITEATRO

Al momento non si sa se i piccioni “risiedano” solo sui loggioni esterni del castello o se abbiano nidificato anche all’interno. Ci potrebbe essere, però, della preoccupazione per il sito. Va ricordato che subito dopo il 2000, all’epoca dei primi sopralluoghi condotti dall’allora amministrazione provinciale guidata da Silvano Moffa, portata a Tivoli da Andrea Napoleoni, allora consigliere provinciale ed oggi presidente del consiglio comunale, all’interno della Rocca furono trovate carcasse di uccelli morti e guano ovunque.
Ad oggi la situazione non sarebbe così ma gli escrementi dei piccioni sono particolarmente dannosi per gli antichi muri e, accanto al castello, c’è l’Anfiteatro di Bleso, altro sito potenzialmente a rischio.

OLTRE I MONUMENTI

Oltre ai pericoli per i monumenti, però, ci sono quelli concreti, quotidiani, per i residenti della zona. I piccioni possono creare molti pericoli per gli uomini, a causa delle numerose malattie trasmissibili e per parassiti ed i batteri che si trovano in presenza dei luoghi dove vivono. In molti si sono lamentati per la presenza dello stormo che nelle ore invade le facciate dei palazzi. “Ogni momento che sono a casa devo controllare che non entrino – ha commentato una delle residenti della zona –, si appollaiano sul davanzale. Appena li caccio subito dopo ne tornano altri, sono davvero tanti. Soprattutto in estate, poi, con le finestre che restano aperte per il caldo ho sempre il timore di ritrovarmeli dentro casa”.

Piccioni a piazzale Matteotti

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago