Categories: CronacaTivoli

Buone notizie per l’Arci: accordo Comune – Acea – Asa per l’acqua con lo “sconto”

#NLCronaca #Tivoli – Acqua “scontata” per i residenti dell’Arci senza acquedotto, il Comune,l’Asa e l’Acea Ato 2 hanno siglato un accordo per ridurre i costi a 76 centesimi a metro cubo contro i 10 euro attuali. Diverse abitazioni del quartiere empolitano, non servite da nessuna conduttura idrica, si erano più volte appellate al Comune, oltre che all’Acea, per avere dell’acqua.

LO SCONTO

Saranno ridotti a 76 centesimi di euro a metro cubo, dagli attuali 10 euro circa, i costi a carico degli utenti per il servizio straordinario di rifornimento idrico per i cittadini del quartiere Arci non serviti dall’acquedotto pubblico.

La riduzione della tariffa è stata possibile grazie all’accordo, fermamente voluto dall’Amministrazione comunale, tra Acea Ato2 e Asa Tivoli spa, che rifornirà materialmente gli utenti che ne faranno richiesta.

“Il servizio – spiegano dal Municipio – sarà erogato una volta a settimana, dalle ore 8 alle ore 14. Gli utenti sosterranno solo il costo della quantità d’acqua fornita, utilizzabile solo per usi domestici ma non potabile. Per richiedere il servizio e per ulteriori informazioni è necessario telefonare ad Asa Tivoli spa, al numero 0774.520000”.

IL SERVIZIO DELL’ASA

Finalmente la scorsa primavera l’Asa aveva allestito la sua autobotte per il trasporto di acqua offrendosi di servire gratuitamente i residenti facendo pagare solo i costi per l’acqua, alle stesse tariffe che l’azienda paga all’Acea ovvero 10 euro. Costo ritenuto da molti residenti elevato ma comunque sostenibile per dell’acqua potabile.

IL “CASO” DELL’ACQUA NON POTABILE

A pochi giorni dall’introduzione del nuovo servizio, però, è scoppiato il caso. L’acqua, che dal rubinetto di via Colle Vescovo esce potabile, una volta nel mezzo dell’Asa, pur se totalmente igienizzato a spese della municipalizzata, per la normativa vigente diventava non potabile. Quindi 10 euro a metro cubo per dell’acqua non potabile era un prezzo decisamente troppo alto. Ora, con il nuovo accordo, la situazione cambia drasticamente, una buona notizia per i residenti dell’Arci. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago