Arte e agricoltura, un contest per la Notte Verde

Sono aperte fino a lunedì le iscrizioni per la Notte Verde, la manifestazione in programma per il prossimo 19 settembre che vedrà riuniti agricoltori e artisti. Per quest’ultimi ci sarà la possibilità di prendere parte alla kermesse dedicata al lavoro della terra grazie ad un contest. A decidere i migliori, a cui andrà un premio […]

Immagine non disponibile

Sono aperte fino a lunedì le iscrizioni per la Notte Verde, la manifestazione in programma per il prossimo 19 settembre che vedrà riuniti agricoltori e artisti. Per quest’ultimi ci sarà la possibilità di prendere parte alla kermesse dedicata al lavoro della terra grazie ad un contest. A decidere i migliori, a cui andrà un premio in denaro, sarà direttamente il pubblico che parteciperà all’iniziativa attraverso la pagina facebook della Notte Verde. La gara è aperta a tutti ed è possibile partecipare scaricando la modulistica direttamente sul sito internet www.comune.tivoli.rm.it. Considerato che il non allaccio alla corrente elettrica da parte degli artisti/gruppi è un valore aggiunto all’aspetto “buskers” della manifestazione, l’organizzazione ha deciso che per tutti quegli artisti che non usufruiranno di allaccio alla corrente elettrica stessa, ma si ingegneranno nel trovare forme di amplificazione diverse (con batteria a secco e quant’altro) o preferiranno set totalmente acustici, il totale dei voti presi nel contest verrà aumentato del 30 per cento. L’evento è organizzato dal Comune di Tivoli e da una serie di associazioni tra cui Innovanda, Tivoli Liberatutti, Beats Generation, Orchestra Ghironda, Orchestra Filarmonica di Tivoli, con la collaborazione di Confagricoltura, Coldiretti, Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene e altre organizzazioni di categoria.

Testo da visualizzare in slide show