Oggi allerta meteo. Protezione civile al lavoro da agosto per censire fossi e tombini
#NLCronaca #Tivoli #allertameteo – Allerta meteo, dalla regione Lazio è stato diramato un bollettino di criticità per tutta la giornata di venerdì e per le prime ore di sabato. I temporali potrebbero colpire con forza anche sul bacino dell’Aniene dove a protezione civile ha alzato, al pari degli altri bacini regionali, il codice di allerta […]
#NLCronaca #Tivoli #allertameteo – Allerta meteo, dalla regione Lazio è stato diramato un bollettino di criticità per tutta la giornata di venerdì e per le prime ore di sabato. I temporali potrebbero colpire con forza anche sul bacino dell’Aniene dove a protezione civile ha alzato, al pari degli altri bacini regionali, il codice di allerta a giallo. ”Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555″ hanno specificato dalla Regione.
Anche se l’allerta è solo gialla, quindi una condizione di mera “attenzione”, la paura per molti tiburtini è più alta. Tra tombini ostruiti, problemi con la rete fognaria e canali ostruiti, le criticità sono diverse e molte zone di Tivoli rischiano l’allagamento ad ogni temporale.
CENSIMENTO DI FOSSI & CANALI
Prevenire è meglio che curare. Già da agosto, in quei giorni in cui la pioggia era vista solo come un miraggio in grado di lenire il gran caldo, i volontari della protezione civile di Tivoli hanno avviato un censimento, puntuale, di fossi, canali, tombini e situazioni a rischio. Tanto i Volontari Radio Soccorso quanto il Gruppo Operativo Soccorso hanno censito decine di punti critici.
LA RELAZIONE
Dall’Avrst e dal Gos sono state già presentate delle prime relazioni, corredate di fotografie e coordinate gps di ogni criticità. La “mappa” dei problemi sarà aggiornata alla luce di nuovi sopralluoghi ed integrata con le segnalazioni arrivate dai cittadini e che potranno essere ancora inviate alla pagina Facebook dell’Arst (Volontari Protezione Civile Tivoli), all’e-mail avrstservice@gmail.com o al numero 339.3380155. Le segnalazioni possono pervenire anche all’indirizzo mail del Gos, gostivoli@gmail.com, o alla loro sede, 0774.314683

