Ambulatori del Weekend, buona la prima. Decine di pazienti a Guidonia e Palombara
#NLSanità #GuidoniaMontecelio – Buone notizie dagli Ambulatori del Weekend, già dopo il primo fine settimana di servizio sono decine gli utenti che si sono rivolti alle strutture di Guidonia Montecelio e Palombara Sabina sgravando il pronto soccorso di Tivoli di codici bianchi e verdi. Il bilancio è, tra i vari pazienti, di due ustioni di […]
#NLSanità #GuidoniaMontecelio – Buone notizie dagli Ambulatori del Weekend, già dopo il primo fine settimana di servizio sono decine gli utenti che si sono rivolti alle strutture di Guidonia Montecelio e Palombara Sabina sgravando il pronto soccorso di Tivoli di codici bianchi e verdi.
Il bilancio è, tra i vari pazienti, di due ustioni di secondo grado, tre bronchiti, due faringiti con febbre, un’otite, un ascesso paradentale, quattro terapie per lombosciatalgie, due dermatosi e una puntura di insetto.
Interessante, inoltre, anche la provenienza dei pazienti. Nella struttura di Palombara Sabina sono stati accolti soprattutto persone provenienti dalla stessa Palombara, dalla vicina Marcellina e anche da Guidonia. In via dei Castagni a Guidonia Montecelio, invece, si sono rivolti soprattutto i guidoniani ed anche dei tiburtini.
“Si inizia con il piede giusto, molto è stato fatto e molto c’è ancora da fare. Siamo soddisfatti di come è andato il primo week end degli ambulatori di Medicina Generale, ora dovremo far conoscere di più e a più gente queste due strutture. Più servizi ai cittadini e meno file al Pronto Soccorso – così spiega il direttore generale della Asl Rmg, Giuseppe Caroli – Gli obiettivi dell’Azienda sono quelli di aumentare e migliorare i servizi rivolti ai cittadini e ridurre anche il sovraffollamento dei Pronto Soccorso”.
DOVE SONO GLI AMBULATORI E CHI PUO’ ACCERDERVI
Gli Ambulatori del Weekend si trovano presso il Distretto Sanitario di Guidonia in via dei Castagni, al primo piano stanza 119, e presso la Casa della Salute di Palombara Sabina, piazza Salvo D’Acquisto stanza 213. Ci si può rivolgere presso gli ambulatori del weekend per diverse prestazioni tra cui visite mediche, prescrizioni, medicazioni. Il servizio di assistenza è a disposizione di tutti i cittadini, a prescindere dalla Asl di appartenenza, purché in regola con l’iscrizione al Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Resta invariato e quindi rimane a disposizione dell’utenza quanto offerto dal servizio di Guardia Medica. Non possono accedere agli ambulatori i bambini con meno di sei anni; persone con patologie di competenza ginecologica, ortopedica e chirurgica; persone con patologie neurologiche o psichiatriche in genere; persone non deambulanti che necessitano di assistenza domiciliare.
