Categories: CronacaTivoli

Muove i primi passi la Tibur Film Commission

#NLCronaca #Tivoli – Comincia a muovere i primi passi la Tibur Tivoli Film Commission. In attesa di vedere, o meglio di tornare a vedere, le macchine da presa in giro la città la film commission è al lavoro per “preparare il terreno” ed ha incontrato Amministrazione ed imprenditori locali.

Venerdì sera, così, la “Tibur Tivoli Film Commission Valle dell’Aniene, siti storici archeologici, Patrimoni UNESCO, Naturalistici di Roma e Provincia – come hanno spiegato dalla film commission -, nella sua rinnovata struttura e organizzazione, ha incontrato una parte della  rappresentanza dell’imprenditoria locale per iniziare a  mostrare il progetto della nuova Film Commission della città di Tivoli e della Valle dell’Aniene e per stimolare la partecipazione delle forze economiche  locali alla realizzazione dei futuri progetti cinematografici tramite le agevolazioni fiscali previste dal tax credit”.

“Dopo un periodo di rodaggio con l’incontro di questa sera – ha dichiarato il presidente Antonio Paris – inizia il percorso della Film Commission. La successiva tappa sarà la conferenza stampa e l’inizio dei lavori. La strada è difficile però entusiasmante. Ci dedicheremo tutte le energie e sono convinto che con le altre professionalità e l’aiuto di altri amici otterremo grandi risultati”.

 “All’evento serale hanno partecipato Giuseppe Proietti, Sindaco di Tivoli, Urbano Barberini, Assessore alle politiche culturali, arte e creatività, valorizzazione turistica, tradizioni e manifestazioni di Tivoli, Marta Passariello, Presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Tivoli, e imprenditori locali. Per la Film Commission erano presenti il Presidente Antonio Paris, il Presidente Onorario il produttore Pietro Innocenzi, il Direttore Generale Giorgio Chessari, Manuel Terralavoro, Docente tutor del corso di suono del Centro Sperimentale di Roma, Fabio Sperandio, attore teatrale e cinematografico, e Emanuele Chessari”.

“L’associazione, composta da professionisti ed esperti che operano, da diversi anni, nel campo della cinematografia, dello spettacolo, della moda, della TV e nella multimedialità, desidera mettere a disposizione del territorio uno strumento efficace di sviluppo e valorizzazione delle risorse presenti, riconoscendo alle varie aziende e case ed aziende di produzioni, una rilevante opportunità per  divulgare le attrattive turistiche e dare impulso alle attività economiche attraverso i canali cinetelevisivi e multimediali, favorire opportunità di occupazione per le figure professionali specializzate presenti sul territorio che possono essere messe a disposizione delle varie società di produzione, offrire stabilità di lavoro sia alle strutture ricettive che ad altre attività economiche presenti sul territorio in grado di soddisfare le esigenze delle troupe. Per realizzare questi obiettivi, oltre ai beni artistici e al patrimonio UNESCO di Tivoli, oltre alla presenza ufficiale dell’amministrazione comunale quale socio, occorre l’attenzione, l’impegno, l’interesse, il sostegno del mondo produttivo ed imprenditoriale della Città di Tivoli e del suo comprensorio”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

20 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

47 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago