Stop all’impianto Tmb di Guidonia, la Regione sospende la conferenza dei servizi

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio #Notmb #rifiutizero – Al momento l’impianto Tmb di “non s’ha da fare” né oggi né, si spera, domani. La conferenza dei servizi convocata dalla Regione Lazio per l’impianto dell’Inviolata è stata aperta e subito sospesa. Dietro la decisione dei vertici regionali ci sono una molteplicità di motivazioni.

 

Aperta e contestualmente sospesa, la Conferenza dei servizi convocata oggi dalla Regione Lazio per autorizzare la messa in funzione dell’Impianto di Trattamento meccanico biologico dell’Inviolata si chiude con un nulla di fatto.

LE MOTIVAZIONI

“Da un lato i tecnici della Pisana – hanno spiegato in una nota dal Municipio guidoniano – che rimandano tutto in attesa che si definisca il procedimento della Soprintendenza Archeologica del Lazio che vincola per notevole interesse paesaggistico 1500 ettari di territorio guidoniano, che comprendono anche l’area del Tmb”.

“Dall’altro, la società proprietà del sito, la Ambiente Guidonia Srl (ex Colari) che contesta la riunione stessa, bollata come superflua e non conforme ad una procedura già conclusa, la variante non sostanziale dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) dell’impianto, autorizzata dalla Regione con la determinazione numero G08880 lo scorso 17 luglio”.

IL COMMENTO DI PALAZZO GUIDONIA

“A fronte dei problemi procedurali il progetto, esposto per somme linee nel corso della conferenza, appare effettivamente mutato nei tratti sostanziali. In primo luogo il dimezzamento della capacità di trattamento dei rifiuti indifferenziati, più o meno 95mila tonnellate annue di pattume lavorato contro le 190mila fin qui previste, la rinuncia al trattamento del percolato e, al posto delle soppresse linee di lavorazione del “grigio”, una linea di compostaggio dell’organico che solo per il comune di Guidonia Montecelio, come forma di compensazione, sarebbe conferito a titolo gratuito”.

LE BUONE NOTIZIE

“Un ridimensionamento che scongiurerebbe il pericolo di vedere arrivare all’impianto guidoniano i rifiuti della capitale e allo stesso tempo ristorerebbe la città di una cifra stimabile intorno ai 3 milioni di euro, un introito importante nella logica di contenimento delle tasse sui rifiuti, aumentate quest’anno proprio a seguito della chiusura della discarica dell’Inviolata”.

LA STOCCA ALLA REGIONE

“L’amministrazione resta ora in attesa di conoscere gli sviluppi di quella che sembra una saga burocratica infinita. Un iter che la Regione Lazio ha portato avanti per anni sul fronte amministrativo senza mai dichiarare una precisa linea di indirizzo politico, rivendicata seppur nelle diverse sfumature dalla maggioranza che amministra la città dell’aria ancora nel corso dell’ultimo consiglio comunale. La prossima, probabile, apparizione del Governatore Zingaretti alla Festa dell’Unità cittadina potrebbe essere proprio l’occasione per chiarire quali intenzioni la Regione Lazio abbia sul Tmb guidoniano”.  

L’impianto Tmb di Guidonia Montecelio – foto www.emanueledisilvio.it

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

17 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

1 ora ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago