Novità per l’Asa: potenziata raccolta di apparecchi elettrici ed elettronici

#NLCronaca #Tivoli – Novità in casa Asa, a pochi giorni dall’avvio del porta a porta a Tivoli Terme l’azienda ha annunciato dei cambiamenti per la raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La nota dell’Asa Grazie all’importante e gratuito supporto dell’ A.D. di Dismeco srl dott. Claudio Tedeschi, anche   ASA Tivoli,   seguendo l’esempio  di  Messinambiente,  introduce  […]

Novità per l’Asa: potenziata raccolta di apparecchi elettrici ed elettronici

#NLCronaca #Tivoli – Novità in casa Asa, a pochi giorni dall’avvio del porta a porta a Tivoli Terme l’azienda ha annunciato dei cambiamenti per la raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

La nota dell’Asa

Grazie all’importante e gratuito supporto dell’ A.D. di Dismeco srl dott. Claudio Tedeschi, anche   ASA Tivoli,   seguendo l’esempio  di  Messinambiente,  introduce  un’  importante  iniziativa  legata  all’aumento  delle  buone  pratiche  di  raccolta differenziata cittadina, perseguendo politiche di collaborazione, in sussidiarietà, tra imprese industriali e istituzioni, senza alcun costo aggiuntivo per queste ultime.

L’  iniziativa  denominata  TIVOLI  MINIERA  URBANA,  partita  a   Febbraio  2015,  mira  a  incrementare  la  raccolta  di INGOMBRANTI  e  RIFIUTI  DA  APPARECCHIATURE  ELETTRICHE  ED  ELETTRONICHE  (RAEE)    direttamente  nelle Piazze  dei quartieri cittadini più lontani e dunque più sfavoriti, dal Centro di Raccolta Comunale.

E’ possibile quindi conferire gli ingombranti e le apparecchiature elettriche , sia  all’Isola Ecologica in località la Prece del Bivio di San Polo,  oggi aperta anche alla grande distribuzione commerciale extra territoriale, sia nelle principali Piazze delle aree più periferiche del perimetro cittadino oppure direttamente a casa prenotando il ritiro al domicilio.

Ad incentivare l’iniziativa nelle Piazze il primo e il terzo sabato del mese ,   hanno  già contribuito il negozio cittadino di Expert e dal 3 Ottobre 2015 anche  il Gruppo Unieuro che omaggia il corretto conferimento dei cittadini con un buono sconto .

Ing.Girardi: “pensiamo  di  incrementare  almeno  del  25/30  %  la  raccolta  di  tali  tipologie  di  rifiuti    fino  a  ieri  oggetto  di abbancamenti in strada e abbruciamento, al riguardo già   i dati analizzati al  mese di Maggio ci confortano.

Risorse di materia prima come rame e altri metalli, circuiti stampati, vetro   e plastiche , manufatti di legno e quant’altro  , non possono essere più sprecati.

La crisi delle risorse energetiche e minerarie in uno con il cambiamento climatico a cui assistiamo e che stiamo subendo sia come consumatori che come esseri viventi, impongono competenza, serietà e decisione nell’approcciare alla materia rifiuti.

Ogni rifiuto ha un’anima  energetica al suo  interno e  una storia fatta di dispendio di  energia, risorse minerarie e  forza lavoro che non posono essere calpestati e smaltiti magari spendendo altra energia e inquinando    le matrici  Ambientali come accade nel caso delle pratiche di incenerimento o  in quelle di sotterramento in discariche”.

Abbiamo ormai raggiunto anche in Italia, un elevato grado di sviluppo del mercato del riciclo cosa che, gli Amm.ri Pubblici non devono mortificare.

E  a  questa  nuova  e  durevole  Economia  che  bisogna  dare  le  nuove  materie  prime  rappresentate  dai  nostri  rifiuti differenziati da cui ricavare, come da vere e proprie miniere, gli oggetti di lavoro del terzo millennio”.

Il confronto tra la raccolta di maggio 2014 e di maggio 2015, di seguito i chilogrammi di rifiuti conferiti

Ingombranti: 15.840 – 21.900

Legno: 39.100 – 46.100

Frigoriferi: 1.640 –  2.280

TV – Monitor: 5.920 – 6.650

Elettronica: 1.725 – 4.475

Totale Kg.: 64.225 – 81.405

Testo da visualizzare in slide show