Screening oncolgico, si cambia. Al via la riorganizzazione del servizio nella Asl Rm G che sta cercando di dare nuova linfa e nuovi indirizzi per quanto riguarda la diagnosi precoce di diverse malattie. Come? Ristrutturando i 3 programmi di screening, che rappresentano un Livello Essenziale di Assistenza, cioè una prestazione complessa che deve essere garantita a tutti dal Servizio Sanitario Nazionale. Come fa sapere l’Azienda guidata da Giuseppe Caroli si tratta di programmi organizzati e gratuiti di diagnosi precoce e servono per identificare la neoplasia nella sua fase più iniziale, rendendo maggiori le possibilità di diagnosi precoce e intervento medico tempestivo:
Prevenzione dei tumori alla mammella, rivolto a tutte le donne tra i 59 e i 69 anni nella Asl Rmg;
Prevenzione dei tumori alla cervice uterina, rivolto a tutte le donne tra i 25 e i 64 anni nella Asl Rmg;
Prevenzione del tumore al colon retto, rivolto a uomini e donne tra i 50 e i 74 anni nella Asl Rmg.
Il Programma di Screening di prevenzione oncologica prevede gratuitamente non solo il primo esame ma tutto l’intero percorso di terapia, nel caso si individui precocemente un tumore.
Tra le novità annunciate dalla Direzione quella che vedrà la creazione di un nuovo team multidisciplinare qualificato, appartenente alla nostra Asl, l’insieme delle prestazioni di prevenzione oncologica da erogare alla popolazione residente nei 70 Comuni di tutta la Roma G, che disporrà ora di più Centri sanitari di riferimento in cui recarsi, con anche la riattivazione del Centro Screening di Guidonia e l’ampliamento ulteriore dei Consultori del territorio con questi servizi.
Intanto sul web proprio in questi giorni sta impazzando la polemica che vede protagonista la campagna promossa dalla Lilt, la Lega italiana tumori. Al centro della querelle l’utilizzo dell’immagine della cantante Anna Tatangelo e la scelta di farla posare seminuda. Una strategia di comunicazione che non è piaciuta a molti, tanto da avviare una raccolta firme per chiederne il ritiro. Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento sulla nostra pagina facebook.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…