Categories: CronacaTivoli

Sicurezza davanti alle scuole, il comune “schiera” i carabinieri volontari

#NLCronaca #Tivoli – Proteggere i bambini, davanti alle scuole elementari e medie di Tivoli da oggi sono schierati i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri. Rinnovata la convenzione tra Comune ed Anc.

“La sperimentazione dello scorso hanno ha prodotto ottimi risultati, molto apprezzati dai genitori degli studenti e dai dirigenti e operatori scolastici – ha spiegato l’Assessore Maria Luisa Cappelli -. Il servizio prevede attività di prevenzione e di controllo davanti alle scuole elementari e medie, negli orari di entrata e di uscita degli studenti. Ringrazio tutti i volontari dell’Associazione per l’impegno profuso e la dedizione a favore della collettività”.

“Il nostro obiettivo è proteggere i bambini – ha spiegato il presidente dell’Anc Tivoli Paolo Cicolani -. Il nostro compito è non far delinquere in quelle zone, facendo attenzione agli episodi di bullismo e di spaccio. In pratica tuteleremo i ragazzi e cercheremo di allontanare chiunque voglia fare qualcosa di illecito, secondo quello che è il Dna della nostra associazione. È capitato anche più volte, durante i sei mesi di servizio fatti lo scorso anno, di richiedere l’intervento dei carabinieri perché notavamo qualche movimento sospetto. Ogni giorno ci saranno dai 10 ai 15 volontari in servizio”.

I volontari, dotati di radiotrasmittenti per dialogare direttamente con i carabinieri delle stazioni di Tivoli e Tivoli Terme, vigileranno l’entrata e l’uscita delle scuole, “purtroppo siamo pochi e in alcune scuole garantiremo solo l’entrata o l’uscita, cerchiamo altri volontari”.

“Durante la sperimentazione dello scorso anno – proseguono dall’Anc – è stato fatto un ottimo servizio, abbiamo ricevuto riconoscimenti dai dirigenti scolastici, dagli insegnanti, dai genitori. Per questo è stata riproposta la convenzione”. 

L’Anc di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

20 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

1 ora ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago