Come smaltire i Raee, a Mentana arriva Amministrazioni Sostenibili

#NLEventi #Mentana #rifiutizero – Due giorni tutti dedicati alla formazione su come smaltire i Raee, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. A Mentana, in previsione della partenza del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, l’amministrazione sta portando parallelamente avanti questo progetto sperimentale, finanziato dalla Regione Lazio, sulla riduzione ed il riutilizzo dei rifiuti. L’appuntamento con Amministrazioni Sostenibili sarà per il 17 e 18 ottobre con l’associazione Ecobaleno, dalle 10 alle 17, in galleria Borghese a piazza Garibaldi

Amministrazioni Sostenibili ha come obiettivo quello di formare dipendenti comunali, scuole del territorio, e a tutti quelli che, con i loro uffici sono importante utilizzatori di carte, cartucce/toner, con l’obiettivo di favorirne la riduzione del consumo. “L’associazione Ecobaleno – spiegano gli organizzatori – con quest’evento punta sia ad un concreto risparmio economico derivato dalle informazioni che verranno trasmesse durante il corso, sia a contribuire al miglioramento la qualità dell’ambiente e della vita del comune di Mentana”.

Tutti i professionisti e le realtà che aderiranno al progetto verranno inseriti nell’Elenco degli uffici virtuosi – Amministrazioni Sostenibili, pubblicato e visibile a tutti sul sito del Comune di Mentana. Riceveranno poi un adesivo che certificherà l’adesione al progetto stesso.

Domenica 18 ottobre invece, sempre in galleria Borghese alle ore 18 Ecobaleno organizzerà la festa di fine progetto.

“Ecobaleno  – concludono – associazione culturale e ambientale si compone di nove associati, in maggioranza esperti qualificati nel settore ambientale, in particolare negli ambiti di comunicazione, progettazione, educazione, e si avvale del loro apporto per i principali progetti svolti dall’associazione: Alessio Fabrizi (presidente), progettista (fundraising) ed esperto in comunicazione multimediale; Domenica Fiore (vicepresidente), esperta di politiche del lavoro; Armando Mangone (segretario e tesoriere) esperto in educazione ambientale; Letizia Palmisano, giornalista ambientale; Caterina Falotico, esperta sul tema delle differenze di genere; Sergio Fontana, esperto nel campo dell’editoria; Francesca Santoro, esperta di CSR e consumo critico;

AnnaRita Ciollaro; Valeria Morelli”.

Ecobaleno

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

19 minuti ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

1 ora ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

2 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

3 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

3 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

4 ore ago