#NLCronaca #Subiaco – Il giorno dopo l’emergenza, a Subiaco, già si comincia a lavorare per il futuro. Per una delle aree più colpite, il fosso di Santa Scolastica, il Sindaco ha già chiesto l’intervento del Prefetto.
“Stamane – ha spiegato il sindaco Francesco Pelliccia – ho chiesto intervento di somma urgenza per una soluzione definitiva del problema del Fosso di S. Scolastica. Dopo le richieste rimaste inevase degli anni scorsi agli enti preposti, ho fatto direttamente istanza al Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, di coordinare il tavolo tecnico per gli interventi conseguenti”.
“Il Comune di Subiaco, difatti, non può essere nuovamente lasciato solo a gestire le emergenze territoriali. Si è provveduto, già nei mesi passati, nei limiti delle nostre possibilità, a bonificare, pulire, ispezionare ed intervenire sul fosso per quanto ci fosse consentito. Ora serve la soluzione definitiva. 3 anni fa un coordinamento simile diede ottimi e proficui risultati per risolvere una situazione più complessa su via dei Monasteri, Giardini di “Padre Pio”, dove la Regione Lazio si fece carico di lavori di somma urgenza portandoli a chiusura in tempi rapidissimi, dopo una complessa fase di concertazione”.
“Ringrazio nuovamente il personale dell’Area Tecnica e i volontari della Protezione Civile CentroRadio Soccorso Sublacense e Protezione Civile Simbruini per l’opera prestata ieri che ha evitato conseguenze ben più gravi. Sono in corso, intanto, interventi di pulizia e sistemazione con il servizio viabilità della Città Metropolitana di Roma Capitale”.
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…