Un pomeriggio all’insegna della poesia. Presentazione dell’opera prima di Maurizio Massini

#NLEventi – #GuidoniaMontecelio – Sarà presentata venerdì 16 ottobre alle 18.30 presso il bar Lanciani di Guidonia la raccolta di poesie “Utile Dolore”, opera prima di Maurizio Massini. Un evento dedicato alla poesia e alla musica delle parole.Parte dei proventi della vendita del libro sarà devoluta all’ospedale Bambino Gesù.

Introduce l’evento Michela Maggiani.

Voci di: Alessandro Gerard, Giulia Massini, Flavia Massucci.

Musica a cura di: Giorgia Lombardi.

 

“L’idea di questa raccolta parte da lontano – spiega Maurizio Massini nell’introduzione del libro – Nel 1990 cominciai a raccogliere le mie poesie ma dopo la morte di Peppino, un cugino a cui ero molto legato, ho fatto nascere questo piccolo volume in versi ed è per questo che a lui è dedicato. Le parole riempiono la nostra vita. Senza parole non possiamo condividere i nostri pensieri, non possiamo raccontare favole ai nostri figli, non possiamo dichiarare l’amore alla persona amata, non possiamo pregare il nostro Dio. Non possiamo far valere i nostri diritti. Senza parole non possiamo vivere. Quando diciamo: “Non ci sono parole” ci esprimiamo così perché qualcosa ha colpito la nostra sensibilità, i nostri sentimenti, le nostre consuetudini.

Le parole accompagnano la nostra esistenza e quando si rimane soli magari ci si ritrova a cercarle, a pensarle, a rimuginarle. A volte, però, – conclude l’autore – abbiamo bisogno del silenzio ed è l’incontro tra questi due elementi, il silenzio e la parola, a far nascere la poesia. “Utile dolore” è la testimonianza di questo incontro, per me liberatorio”.

 

Breve nota sull’autore

Maurizio Massini ingegnere, imprenditore nel settore lapideo, nasce a Roma il 28 settembre 1961. Scrive poesie dagli anni ’90, ma è solo dopo la nascita del terzo figlio Flavio, nel 2004, lungamente ricoverato nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che comincia a raccoglierle e dopo la prematura scomparsa di un cugino e amico,Peppino, nel 2011, a cui è profondamente legato, decide di farne un libro.

Utile Dolore è il frutto di questa percorso di Vita, tutto personale, che vuole essere però un segnale di speranza per il Futuro ,in un’epoca segnata da profonde incertezze, grandi trasformazioni, nuovi bisogni, grandi innovazioni.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

25 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

1 ora ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago