Categories: CronacaTivoli

Dalla Regione aiuti per chi ha subito danni, in Parlamento sarà chiesto stato di calamità

#NLCronaca #Tivoli #maltempo – Risarcimenti e stato di calamità, il “giorno dopo” l’esondazione al Villaggio Adriano arrivano buone notizie per i calamitati. Dalla Regione, il presidente Zingaretti, sono stati promessi aiuti. In parlamento, invece, sarà richiesto lo stato di calamità da parte del deputato Monica Gregori, Futuro a Sinistra, che già durante l’esondazione si è assunta l’impegno di tutelare i cittadini coinvolti.

DALLA REGIONE “E’ in corso in queste ore un sopralluogo tecnico del direttore della Protezione civile regionale, Gennaro Tornatore nei quartieri di Tivoli, in particolare Villa Adriana e Arci, devastati dal nubifragio – ha commentato giovedì nel primo pomeriggio il consigliere regionale Pd Marco Vincenzi -. Un risposta tempestiva dell’Amministrazione Zingaretti per una corretta stima dei danni in modo da assicurare in tempi rapidi un adeguato risarcimento a tanti imprenditori, operatori commerciali e famiglie colpite dal maltempo che ha flagellato il territorio tiburtino”.

“Questa mattina ho sentito il presidente Zingaretti – continua Vincenzi – e mi ha assicurato l’impegno della Regione Lazio a fare tutto il possibile, prevedendo adeguate risorse economiche, per non lasciare soli tanti cittadini e imprese, che hanno subito danni gravissimi alle abitazioni e alle attività economiche a causa dell’allagamento di case e stabilimenti. Ringrazio l’Amministrazione regionale per essersi attivata con tempestività e mi auguro altrettanto impegno da parte del comune di Tivoli. C’è bisogno del massimo sforzo istituzionale – conclude Vincenzi – per tornare rapidamente alla normalità, consentire il riavvio delle attività economiche e restituire serenità ai cittadini di Tivoli”.

IN PARLAMENTO

“La situazione è preoccupante – ha commentato Monica Gregori -, sono vicina alle famiglie e alle imprese che stanno subendo danneggiamenti. Chiederò l’attivazione dello stato di calamità per i territori coinvolti”.

Sopralluogo direttore protezione civile regionale Gennaro Tornatore e consigliere del sindaco Andrea Di Lisa

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

44 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

4 ore ago