Categories: PoliticaTivoli

Fontana, Pd: “Il Sindaco si fa trovare impreparato. Solidarietà alle vittime”

#NLPolitica #Maltempo #Tivoli – La nota di Alessandro Fontana, consigliere comunale e segretario cittadino del Pd

Il maltempo colpisce la nostra città e il Sindaco si fa trovare impreparato.
Senza entrare in sterili polemiche con l’amministrazione comunale, considerati i disagi e i danni subiti dai cittadini, qualche precisazione va fatta.
Innanzitutto esprimiamo solidarietà alle famiglie e alle imprese che sono state danneggiate dall’esondazioni di ieri. Sarà difficile per loro riprendersi in fretta ma la pubblica amministrazione deve in qualche modo sostenerli fin da subito.
Poi passiamo alle considerazioni pratiche.
L’ondata di maltempo era ampiamente preannunciata dai bollettini della protezione civile. Nella vicina Guidonia, per prudenza, il vice-sindaco facente funzioni, ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole. A Tivoli il Sindaco, invece, sfidando la sorte le ha tenute aperte.
La sorte è stata poco benevola perché proprio all’ora di uscita degli studenti è arrivata sulla città una vera e propria bomba d’acqua. I disagi sono stati enormi. Traffico impazzito, studenti e insegnanti che sono tornati a casa solo dopo ore e zuppi d’acqua. Non vorremmo che questa scelta sbagliata di Proietti derivi dalla scriteriata parcellizzazione delle competenze fra i 40 delegati del Sindaco che, certamente, hanno portato confusione e poca immediatezza nelle scelte.
Nella gestione dell’emergenza poi i cittadini sono stati lasciati a loro stessi. Era in corso una seduta di consiglio comunale che il Presidente Napoleoni, vista l’eccezionalità degli eventi, avrebbe dovuto sospendere così come richiesto dal Partito Democratico. Invece i lavori sono andati avanti fino alle 19.00. Il sindaco, presente più in aula consiliare che nei territori alluvionati, sembrava più interessato a rilasciare interviste a SKY che a gestire la situazione. Il quartiere Arci rimasto isolato (e privo di informazioni) e la zona del Villaggio Adriano e della Maremmana sotto l’acqua avrebbero meritato una gestione più unitaria ed efficace. Auspichiamo che la Giunta in tempi brevi riesca a reperire le risorse per contribuire a ristorare i danni subiti dai cittadini.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

39 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago