#NLCronaca #Tivoli #maltempo – Emergenza finita al Villaggio Adriano, la protezione civile “torna a casa”. Dopo quattro giorni di lavoro la Regione ha decretato, con una nota, la fine dell’intervento.
“Sono terminati ieri sera (sabato) i lavori di rimozione del fango e dei detriti a seguito dell’esondazione del Fosso di San Vittorino che ha colpito mercoledì scorso l’area di Tivoli. I lavori, coordinati dal responsabile della Protezione Civile di Tivoli, Andrea Di Lisa, hanno visto alternarsi sul posto circa 40 associazioni per oltre 250 volontari. L’operazione è stata compiuta attraverso l’uso dei mezzi della Protezione Civile, messi a disposizione dall’Agenzia regionale”.
“Ringrazio lo straordinario lavoro dei volontari – ha detto il direttore dell’Agenzia di Protezione Civile della Regione Lazio, Gennaro Tornatore – che ininterrottamente da mercoledì scorso si sono adoperati per rimuovere il fango e i detriti e consentire ai cittadini dell’area di Tivoli di tornare alla normalità dopo l’esondazione che ha provocato ingenti danni”.
Ora continueranno a lavorare gli operai dall’Asa incaricati di raccogliere i rifiuti e, a seguire, di ripulire le strade.
“A distanza di circa 80 ore dall’evento calamitoso – hanno scritto dalla municipalizzata domenica – ASA ha dato e sta continuando a dare anche oggi il Suo contributo al Comune con mezzi, uomini e attrezzature per le ultime operazioni senza interrompere i servizi ordinari di raccolta rifiuti e spazzamento strade Comunali”.
“Fino ad ora abbiamo raccolto circa 50 tonnellate di rifiuti ingombranti e inerti con l’ausilio di 14 cassoni container e carico con pala meccanica e ragno sollevatore. Questi rifiuti sono stati oggetto di selezione sia prima del trasporto sia dopo con operazioni di separazione e lavaggio valle delle operazioni di sgombero emergenziale delle strade. Parliamo di almeno 10.000 euro di costi evitati scongiurando lo smaltimento in discarica. Le strade, saranno oggetto di pulizia finale con spazzatrice quando la residuale coltre fangosa sarà definitivamente secca”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…