Sono nuovi di zecca i due mezzi polifunzionali di cui si è dotato il comune di Tivoli utili per fronteggiare tutte le emergenze, dalla neve al ghiaccio agli allagamenti di cui la cronaca recente purtroppo è tornata a parlare. La consegna è avvenuta oggi a Palazzo San Bernardino, alla presenza dei volontari delle associazioni di Protezione civile che svolgono attività nel territorio comunale.“Questo progetto è nato il giorno di Natale del 2014, durante una riunione straordinaria con il Sindaco Proietti per fronteggiare un’emergenza maltempo – ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la Protezione civile – in cui emerse che né il Comune né le associazioni avevano i mezzi idonei per affrontare alcune emergenze. Così l’Amministrazione comunale ha deciso di acquistare questi primi due mezzi polifunzionali: sono dotati di lama spazzaneve e di spargisale per il ghiaccio sulle strade, inoltre hanno un cassone che permette il trasporto di pompe idrovore per affrontare allagamenti e possono essere attrezzati con moduli antincendio, per intervenire nei boschi e nelle aree più difficili da raggiungere con altri mezzi”. Il Sindaco Proietti ha ringraziato tutti i volontari per l’attività svolta al servizio della collettività, in particolare nell’ultima settimana: “Grazie per tutto quello che avete fatto, grazie per tutto quello che farete – ha dichiarato il Sindaco -. Siete stati come sempre encomiabili. Nonostante le difficoltà finanziarie del Comune, abbiamo deciso di aumentare gli stanziamenti per le attività di protezione civile e lo abbiamo dimostrato con questo primo intervento, pianificato già da diversi mesi. Oggi pomeriggio la Giunta approverà le nuove convenzioni con le associazioni di volontari della Protezione civile e anche per questo abbiamo aumentato i fondi a disposizione”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…