#NLCronaca #GuidoniaMontecelio #rifiutizero – Presentato il ricorso al Tar contro l’impianto Tmb dell’Inviolata, il Pd guidoniano ha ufficializzato l’avvio “della battaglia”.
“Il Partito Democratico di Guidonia Montecelio, il Gruppo Consigliare del Partito Democratico del Comune di Guidonia Montecelio ed il Partito Democratico della Federazione della Provincia di Roma hanno presentato ricorso al T.A.R. del Lazio avverso la delibera concernente la modifica non sostanziale dell’A.I.A, relativa all’impianto TMB presente all’interno del parco dell’Inviolata. La salute non ha colore politico, proseguiamo la nostra opposizione con serietà e dedizione per la Città”.
“L’impianto deve essere fermato, la salute viene prima di tutto – ha dichiarato in una nota il Segretario Cittadino Mario Lomuscio – è una battaglia che portiamo avanti da sempre; l’impianto, oltre ad essere illegittimo, oggi risulterebbe obsoleto e non confacente con le esigenze della nostra città, concentriamo l’attenzione sulla bonifica della discarica”.
“Nel corso degli anni – ha aggiunto Emanuele Di Silvio, capogruppo PD in Consiglio comunale – i cittadini di Guidonia hanno già pagato un caro prezzo, in termini di salute e qualità della vita, per le scelte ambientali compiute sul nostro territorio. E’ ora di dire basta. Il ricorso al T.A.R. è soltanto l’ultimo atto di una battaglia che portiamo avanti da tempo. In passato abbiamo più volte ribadito la nostra contrarietà alla realizzazione del TMB, oggi ci opponiamo con forza alla messa in funzione di un impianto illegittimo e basato su tecnologie già appartenenti al passato. Ci batteremo fin a quando non saranno rispettati i diritti degli abitanti di Guidonia. E’ tra questi c’è, senza dubbio, la bonifica della discarica”.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…