Turismo, il comune di Tivoli sbarca alla borsa del turismo archeologico di Paestum
Continua il tour promozionale del comune di Tivoli che la scorsa settimana ha fatto tappa alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, manifestazione nata per valorizzare le bellezze archeologiche del nostro paese. “Nel sottolineare sempre più l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d’integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno […]
Continua il tour promozionale del comune di Tivoli che la scorsa settimana ha fatto tappa alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, manifestazione nata per valorizzare le bellezze archeologiche del nostro paese. “Nel sottolineare sempre più l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d’integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno la Borsa promuove la cooperazione tra i popoli attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze: dopo Egitto, Marocco, Tunisia, Siria, Francia, Algeria, Grecia, Libia, Perù, Portogallo, Cambogia, Turchia, Armenia, Venezuela, Azerbaigian, Paese Ospite nel 2015 sarà l’India – si legge nel sito della Borsa -. La stretta collaborazione con le Regioni determinerà da quest’anno la scelta di una Regione Ospite Ufficiale: la presenza della Regione Lazio, quale Ospite 2015, rappresenta un implicito riconoscimento dell’autorevolezza raggiunta dalla Borsa”. Lazio presente insieme alla Superba che ha sfruttato l’occasione per promuovere l’immenso patrimonio culturale ed artistico di cui dispone. Ad intervenire nel corso di un convegno l’assessore alla Cultura, Urbano Barberini, insieme al direttore dell’Agenzia del Turismo della Regione Lazio Giovanni Bastianelli e alla Soprintendente del Lazio e dell’Etruria meridionale Alfonsina Russo.
