Aziende alluvionate: da Cna e Coopfidi 1 milione di aiuti con un fondo di garanzia

#NLEconomia #Tivoli – Buone notizie per le aziende alluvionate di via Maremmana Inferiore. Le ditte, che con l’esondazione del fosso lo scorso 14 ottobre avuto danni per oltre tre milioni di euro, potranno contare su 1 milione di euro da destinare a garanzia per i finanziamenti necessari a rimettersi in piedi.
Le società che per riprendere l’attività vorranno ricorrere al credito bancario avranno l’aiuto di Coopfidi, consorzio di garanzia di cui fa parte Cna di Roma.

Questa la nota di Coopfidi e Cna

“Un milione di euro per sostenere le imprese del territorio di Tivoli che hanno subito danni dalla recente alluvione che ha colpito l’area Est della Capitale: questo il contributo di Coopfidi, consorzio di garanzia di cui fa parte Cna di Roma, che ha deliberato i fondi in risposta all’emergenza”.

“Abbiamo raccolto l’invito del sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, di approvare una linea di garanzie per sostenere il sistema produttivo del territorio – ha dichiarato così Luciano Peduzzi, presidente di Coopfidi -. Interveniamo garantendo l’80% dei finanziamenti che saranno erogati alle imprese interessate per facilitare l’accesso al credito e così aiutare queste imprese a tornare con dignità al loro lavoro. Questo intervento potrebbe liberare finanziamenti per un totale di 1,2 milioni di euro. Un aiuto concreto, che portiamo avanti con il sistema bancario. Chiediamo alla Regione Lazio, che ha già accolto la richiesta del Comune di Tivoli di dichiarare lo stato di calamità naturale, di unirsi in questo importante sostegno, mettendo a disposizione delle imprese colpite i fondi necessari per poter far ripartire il ciclo di produzione. Chiediamo insomma alla Regione di impedire che un intero sistema produttivo sia messo in ginocchio, con gravi danni allo sviluppo del territorio e pesanti ripercussioni sull’occupazione locale. Come Cna Roma, attraverso i nostri uffici o nelle strutture comunali, assisteremo direttamente le imprese interessate a chiedere un finanziamento. Mettiamo infine a loro disposizione l’assistenza legale per avere accesso a eventuali risarcimenti, nel quadro dei provvedimenti adottati da Coopfidi Lazio” ha concluso Peduzzi.

Le imprese interessate agli interventi possono chiedere informazioni chiamando il numero 05570151.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

26 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago