Alcune risalgono addirittura al 1985 e oltre a fare volume sono un mancato introito per il comune di Tivoli. Parliamo delle pratiche relative ai condoni ferme al palo da quasi 30 anni. In totale si tratta di 4.500 richieste di sanatoria edilizia presentate dai cittadini negli ultimi trent’anni in cerca di identità. L’ufficio che si occuperà di smaltire il lavoro è ubicato presso l’immobile di via Munazio Planco, piano 1° ufficio Edilizia privata, e rimarrà aperto, in via sperimentale, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12. “Molto spesso la mancata definizione delle istanze di sanatoria ha provocato e provoca non poche difficoltà alla compravendita degli immobili -. Dice il consigliere comunale e del sindaco all’Edilizia privata Nello Rondoni- L’istruttoria di tali istanze, finora, ha gravato in modo notevole sulle attività normalmente svolte dagli uffici, generando una distrazione delle risorse dalla lavorazione delle istanze ordinariamente inoltrate agli stessi, con il risultato evidente di non avere risorse disponibili né per la definizione delle istanze di condono né per lo svolgimento delle normali attività -. E continua – La definizione di tali istanze, con l’ottenimento del permesso di costruire in sanatoria, risulta un obiettivo di questa amministrazione che, attraverso la collaborazione con professionisti esterni selezionati, ha istituito un ufficio condono edilizio, aperto e disponibile a fornire tutte le informazioni e l’assistenza ai cittadini e ai loro professionisti. In questo modo – ha concluso Rondoni – i cittadini potranno, recandosi presso l’ufficio istituito, avviare alla conclusione il loro procedimento di sanatoria edilizia, concludendo pratiche in giacenza da molti anni”.
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…