Tivoli, via libera al censimento degli impianti pubblicitari: ci pensano gli studenti

Saranno gli studenti dell’ITGC Enrico Fermi ad occuparsi del censimento degli impianti pubblicitari presenti sul territorio tiburtino. Per i ragazzi della scuola media superiore non è una novità: grazie ad una convenzione stipulata con il comune nell’ambito di progetti scuola-lavoro, un lavoro simile è stato già fatto per i tombini. Ad aiutare i giovani collaboratori […]

Tivoli, via libera al censimento degli impianti pubblicitari: ci pensano gli studenti

Saranno gli studenti dell’ITGC Enrico Fermi ad occuparsi del censimento degli impianti pubblicitari presenti sul territorio tiburtino. Per i ragazzi della scuola media superiore non è una novità: grazie ad una convenzione stipulata con il comune nell’ambito di progetti scuola-lavoro, un lavoro simile è stato già fatto per i tombini. Ad aiutare i giovani collaboratori di Palazzo San Bernardino l’assessore all’Ambiente, Maria Ioannilli, che ieri mattina ha tenuto una lezione sul sistema Gis e sul software per l’utilizzo dei dati raccolti. “Questo provvedimento si aggiunge, sempre in ambito pubblicità, al ripristino della commissione pubblicità per il rilascio di nuove concessioni, conformemente al piano comunale, e allo stanziamento di una somma in bilancio per iniziare la rimozione di ciò che è abusivo o non conforme al codice della strada  – Dice il consigliere comunale e del sindaco per la viabilità, il traffico, le affissioni e la pubblicità, Damiano Leonardi – . Da qui comincia il ritorno all’ordine di una situazione che, da quanto riferito all’interno della commissione consiliare preposta, da tempo è priva di efficace controllo e azioni conseguenti. Inoltre, visto che i ragazzi saranno impegnati su strada, abbiamo deciso di fargli  eseguire anche il censimento della segnaletica stradale, strumento utile al ripristino di un corretto assetto e a programmare gli interventi”.

Testo da visualizzare in slide show