A Tivoli giochi in piazza per la Giornata mondiale diritti dell’infanzia

#NLEventi #Tivoli – Un programma speciale in occasione della Giornata mondiale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, venerdì 20.

IL PROGRAMMA

L’appuntamento, organizzato dal consigliere del sindaco per le Politiche dell’infanzia Anna Maria Pensa, per i bambini è alle 9.30, a piazza e via Palatina, con alcune scuole, dell’infanzia e primarie, tiburtine che si ritroveranno nei giochi di strada di una volta, i colori da disegno ed i gessi colorati. Alle 10.30, poi, merenda con pane casareccio ed olio extra vergine di olivo novello tiburtino ed infine un grande girotondo di saluto. Pane casareccio, olio e the caldo, saranno offerti da aziende tiburtine. Sempre alle 9.30, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale, con il patrocinio del Comune di Tivoli, l’associazione Focus-Casa dei diritti sociali proietterà il film a cartoni animati Sotto il cielo di Aylan.

Nel pomeriggio, dalle 16.30, i giochi si trasferiranno a Piazza Plebiscito e, grazie all’associazione ‘N t’arepperizzicà che t’arettummuli, si svolgeranno utilizzando il dialetto tiburtino. Contemporaneamente, nella stessa piazza, gli istruttori certificati della Salvamento Accademy, mostreranno agli adulti come ci si comporta di fronte ad un caso di soffocamento.

 

COS’E’ LA CARTA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA

“L’articolo 21 della Carta internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza – spiegano dal Municipio -, il trattato internazionale, in materia di diritti umani, ratificato dal maggior numero di nazioni, sancisce e tutela il diritto al gioco. Sono ben 196 i paesi che hanno sottoscritto l’accordo. I principi fondamentali sono quattro: non discriminazione, superiore interesse, Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, ascolto delle opinioni del minore. L’Italia ha ratificato il trattato nel 1991 e da allora un sempre maggiore interesse si è accentrato sulla Giornata. Come in molte città del mondo anche Tivoli, da cinque anni, il 20 novembre, invita alla riflessione e dedica una piazza ai bambini che se ne appropriano per giocare. Quest’anno è proprio l’Amministrazione comunale, uno dei cui slogan è “Una città a misura di bambino”, a sostenere la ricorrenza e ad organizzarla attraverso il Consigliere del Sindaco per le Politiche dell’infanzia Anna Maria Pensa”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago