Tivoli, dopo il successo della prima edizione torna la Notte Verde

#NLEventi #Tivoli – Torna la Notte Verde, dopo il successo della prima edizione della manifestazione l’Amministrazione comunale decide di bissare. I 20mila visitatori della serata del 19 settembre, si replicherà sabato 19 dicembre. Al via, quindi, un nuovo bando per cercare artisti, musicisti ed imprese agricole.   DAL COMUNE “Sabato 19 dicembre andrà dunque in […]

Tivoli, dopo il successo della prima edizione torna la Notte Verde

#NLEventi #Tivoli – Torna la Notte Verde, dopo il successo della prima edizione della manifestazione l’Amministrazione comunale decide di bissare. I 20mila visitatori della serata del 19 settembre, si replicherà sabato 19 dicembre.

Al via, quindi, un nuovo bando per cercare artisti, musicisti ed imprese agricole.

 

DAL COMUNE

“Sabato 19 dicembre andrà dunque in scena la seconda edizione della festa della cultura della terra e delle arti di strada: un percorso nel centro storico tiburtino tra musica, teatro, danza e prodotti della nostra agricoltura a cui si aggiungerà una serie di iniziative e altre manifestazioni natalizie organizzate dalle associazioni e dai comitati di quartiere.  La partecipazione è ancora libera e aperta a tutti: sul sito internet del Comune da lunedì 23 novembre saranno disponibili i moduli per iscriversi entro il 7 dicembre. Appena concluse le iscrizioni, sarà diffuso il programma dettagliato della festa e delle altre manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea”.

 

“La Notte Verde – proseguono dal Municipio – è la festa dei cittadini che incontrano gli agricoltori locali e gli artisti di strada, per ricordare che il lavoro della terra, da sempre, ha momenti popolari di aggregazione per condividere i risultati di un impegno ancora molto duro. La seconda manifestazione è organizzata dal Comune di Tivoli (Politiche giovanili, Politiche per l’agricoltura e Assessorato alla cultura e al turismo) insieme con Krianda, Confagricoltura e altre associazioni di categoria e del territorio”.

LE NOVITA’

Tra le novità della seconda edizione, la possibilità per agricoltori e aziende locali di vendere i propri prodotti e, considerato il clima, l’anticipazione al pomeriggio dell’inizio della manifestazione.

 

Testo da visualizzare in slide show