Torna OliOlive, che festa a Castel Madama il prossimo fine settimana

#NLEventi #CastelMadama #OliOlive2015 – Torna l’appuntamento con l’olio e le olive di Castel Madama, grade festa con l’edizione 2015 di OliOlive. 27, 28 e 29 novembre, tre giorni tra mostre e convegni, animazione per bambini, musica dal vivo, gastronomia, spettacoli comici, artigianato e prodotti locali. Si tratta di una vera e propria fiera del gusto. Sarà […]

Torna OliOlive, che festa a Castel Madama il prossimo fine settimana

#NLEventi #CastelMadama #OliOlive2015 – Torna l’appuntamento con l’olio e le olive di Castel Madama, grade festa con l’edizione 2015 di OliOlive. 27, 28 e 29 novembre, tre giorni tra mostre e convegni, animazione per bambini, musica dal vivo, gastronomia, spettacoli comici, artigianato e prodotti locali. Si tratta di una vera e propria fiera del gusto. Sarà possibile acquistare e degustare dagli stand ospitati nel borgo medievale i prodotti tipici. Protagoniste assolute saranno le olive, ecco il programma.

Venerdì 27 novembre alle ore 18 ci sarà l’apertura della XIV edizione  OliOlive. A Parco dei Collicelli ci saranno stand espositivi delle Olive e dell ’Olio Novello, dei produttori locali, delle Associazioni e dei Rioni. Durante la manifestazione sarà possibile degustare le specialità culinarie di Castel Madama preparate dai Comitati rionali del “Palio Madama Margarita d’Austria”.

Ore 18 – Castello Orsini: “La Stregoneria al tempo di Margarita”. La figura della donna nel Rinascimento tra alchimia, medicina e superstizione. A cura della Pro Loco.

Ore 18.30 – Castello Orsini: Mostra “Editoria Castellana nel Tempo” (testi, pubblicazioni, libri e documenti di autori Castellani) di Alessandro Moreschini.

Ore 19 – Collicelli: concerto dei The Aces

Ore 21.30 – Collicelli: Concerto di Brusco

Sabato 28 novembre. Ore 11 – Collicelli: apertura stand espositivi delle Olive e dell’Olio Novello, dei produttori locali, delle Associazioni e dei Rioni

Ore 11 – Collicelli: spettacolo e animazione per bambini “Primule Rosse” e “Albero della Vita”

Ore 12 – Collicelli: spettacolo della Scuola di Danza “Arshaus”

Ore 16 – Collicelli: spettacolo di Danza di Carlo Paniccia

Ore 17 – Collicelli: spettacolo e animazione per bambini “Primule Rosse” e “Albero della Vita”

Ore 18 – Castello Orsini: convegno, “P.S.R.: quali opportunità di Sviluppo”. Interverranno: Giancarlo Righini (Vice Presidente commissione Agricoltura, Artigianato Regione Lazio), Antonello Aurigemma (Commercio Sviluppo

Economico Regione Lazio), Roberto Efficace (Ass.re Attività Produttive Castel Madama), Federico Pietropaoli (Presidente Consiglio Comunale Castel Madama), imprenditori ed esperti del settore.

Ore 18.30 – Collicelli: Brother in arms, Dire Straits Tribute Band

Ore 21.30 – Collicelli: Concerto dei Iseiottavi. Un omaggio alla musica di Rino Gaetano. La band farà riascoltare le grandi canzoni del noto cantautore italiano.

La band è così comporta:

– Antonio Capobianco – voce e chitarra;

– Salvatore Capobianco – voce e chitarra;

– Daniele De Seta – chitarra elettrica;

– Davide Costantini – basso;

– Domenico Labanca – tastiere;

– Adriano Dragotta – violino;

– Lorenzo Perracino – sax;

– Roberto Palladino – batteria.

Domenica 29 novembre. Ore 11.00 – Collicelli: apertura stand espositivi delle Olive e dell’Olio Novello, dei produttori locali, delle Associazioni e dei Rioni.

Ore 11 – Collicelli: trucca bimbi, baby dance, forme con palloncini “Albero della Vita”

Ore 12 – Collicelli: spettacolo della Scuola di Ballo “Play”

Ore 16 – Aula Consigliare: Presentazione dell’opera in dialetto castellano, “Dizionario Castellano Integrato”

a cura del C.S.A.

Ore 17 – Piazza Dante: spettacolo “Gruppo Sbandieratori e Musici”

Ore 17.30 – Collicelli: concerto dei Over Green

Ore 19.00 – Collicelli: spettacolo comico con “I SeQUeSTRaTToRi”

Federica Ascani

Testo da visualizzare in slide show