Subiaco: il Comune risolve debito decennale da 5 milioni per l’immondizia

#NLCronaca #Subiaco – Dopo l’approvazione in giunta è diventata ufficiale, il Municipio di Subiaco ha scritto la parola fine al contenzioso con il Consorzio Gaia per un debito da circa 5 milioni di euro.

Risolta, con un risparmio di 2 milioni e 130 mila euro, la pesante eredità che l’Amministrazione comunale aveva ereditato al suo insediamento, ovvero 3 milioni e 600 mila euro di fatture scadute oltre a 1 milioni e 480 mila euro di interessi. L’accordo tra Comune e Consorzio è stato trovato a 2 milioni e 950 mila euro.

“Se pensiamo che la sola fattura n. 7000676 del 01.10.2007 per un importo pari a €. 321.231,35 ha maturato, negli anni, un interesse di mora di oltre €. 221.492,95 ben si comprende la portata dell’operazione – ha spiegato il Sindaco Pelliccia -. Appena insediati, nel maggio 2011, ci siamo immediatamente resi conto della criticità della situazione debitoria ereditata: abbiamo pagato le vecchie fatture (per lo più annualità 2008/2009) perché portate da decreti ingiuntivi, non opposti, e quindi esecutivi, lasciando inevase le fatture correnti, produttive del solo interesse legale”.

“Si è pagato il debito contratto con la discarica per oltre € 2.000.000,00, di cui l’ultima fattura pagata dalla precedente gestione (amministrazione Angelucci) risaliva al lontano maggio 2010, relativamente ad una fattura addirittura del 2008 – prosegue il Sindaco – chiudendo anche in quel caso una vantaggiosa transazione per un 1.000.000,00 di euro (con un risparmio d’interessi per oltre 300.000 euro). Abbiamo rischiato per molti mesi di vederci sospeso il servizio di raccolta e minacciato l’accesso in discarica dei rifiuti. La situazione è stata davvero difficile e delicata: abbiamo impedito che Subiaco diventasse una discarica a cielo aperto, al pari di quanto abbiamo visto per il napoletano”.

“Abbiamo iniziato un’interlocuzione seria con il Commissario Straordinario Lolli: gli incontri sono stati numerosi e aspri, visti gli ingenti interessi in gioco, ma al tempo stesso sono stati seri e istituzionalmente corretti e, alla fine, hanno portato al risultato insperato di un abbattimento del debito maturato per la sola sorte delle fatture di oltre il 18%. I soldi che i cittadini hanno pagato per il servizio rifiuti e per la discarica, negli anni passati, non sono andati a pagare le fatture: di ciò verrà nuovamente edotta la Corte dei Conti, chiamata a valutare l’operazione appena conclusa e a indagare le ragioni del prodotto debito e, se del caso, a individuarne eventuali responsabilità erariali”.

“Il risultato importante è che il Comune di Subiaco ha finalmente sanato, con il Consorzio Gaia, la sua situazione debitoria e oggi paga regolarmente le fatture ai gestori di servizi: prova chiara che l’ente sta uscendo da una gestione sconsiderata e scellerata, per tornare a poco a poco, a una situazione finanziaria sostenibile – ha concluso il Sindaco – oggi si concretizza un passo fondamentale per il risanamento dell’ente. Cancelliamo il debito più ingente che poteva esporre l’ente al rischio dissesto negli anni futuri. È un’operazione di portata straordinaria, si chiude una fase buia, difficilissima. Ora si apre una fase espansiva che porterà benefici alla città. Mi sento di ringraziare per il lavoro profuso per questo insperato traguardo il consigliere con delega al contenzioso Avv. Di Pasquali, il Responsabile dell’Area Finanziari Dott. Floridi e il Segretario Generale Dott. La Torre”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

22 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

49 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago