Guidonia, dopo Bertucci (FI) anche De Vincenzi (PD) si dimette

#NLPolitica – #GuidoniaMontecelio – Bufera politica in Comune, il Consiglio comunale perde pezzi, dopo le dimissioni di Marco Bertucci (FI) dalle file della maggioranza, lascia anche Domenico De Vincenzi (PD). “Mi dimetto da un Consiglio comunale delegittimato”, così De Vincenzi. A darne notizia lo stesso consigliere in una nota in cui parla di una “situazione kafkiana”.

Dal 30 luglio il sindaco Eligio Rubeis (FI) si trova agli arresti domiciliari. I reati ipotizzati sono: concussione, corruzione e induzione indebita a dare o promettere utilità. Le vicende riguardano assunzioni di personale presso imprese locali, incarichi pubblici e pagamenti di fatture da parte del Comune di Guidonia Montecelio. 

Nel corso della seduta odierna ho annunciato le mie dimissioni dal Consiglio comunale, che formalizzerò nel corso della prossima settimana. Si tratta di una scelta convinta, conseguente alla situazione kafkiana nella quale si dibatte la malconcia maggioranza di centrodestra. Non è possibile, infatti, che tutta la Città resti ostaggio dei provvedimenti giudiziari che hanno interessato un Sindaco che si ostina a non rassegnare le dimissioni. Il giudizio politico su questa amministrazione, e la precedente, è fallimentare e ben rappresentato, nell’incontro odierno, dal tentativo di approvare debiti fuori bilancio che si riferiscono a fatture del 2009 e degli anni seguenti. Rassegno le mie dimissioni perché questa consiliatura è finita, potrà trascinarsi qualche altra settimana ma la strada dello scioglimento dell’assise comunale è tracciata. Le stesse dimissioni di consigliere Marco Bertucci e del suo assessore di riferimento, le dichiarazioni in aula dopo l’atto intimidatorio di cui è stato vittima, sono soltanto una delle ultime vicende sulle quali riflettere. Pure la vicenda delle casette dell’acqua, che ha portato Guidonia Montecelio sotto i riflettori di Report, indica un modo di gestire la cosa pubblica dalla quale prendiamo le distanze visto che non si è nemmeno proceduto a rescindere il contratto. Non ha più senso fare parte di un consesso cittadino delegittimato”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

8 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

42 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago