Alla fine il voto è arrivato ieri pomeriggio, nel corso di un consiglio comunale funestato da problemi tecnici risolti dopo qualche ora. Si parla della mozione presentata per intitolare il campo da calcio di Tivoli Terme a Giancarlo Ferrari, già consigliere comunale per l’MSI scomparso nel 2010, che aveva scatenato una serie di polemiche a causa della storia politica del protagonista dell’atto, votato da 12 consiglieri comunali, tutti di maggioranza più uno, Alessandro Petrini, che siede tra i banchi dell’opposizione. Ad astersi i colleghi del consigliere ex azzurro oggi gruppo misto, Sergio Semproni, Manuela Chioccia e Laura Di Giuseppe del Pd e Massimiliano Iannili di “L’altra Città a Sinistra” e “La Città in comune”, a cui si è aggiunto anche un membro della maggioranza, Gianni Innocenti. Proprio Iannilli e Semproni in prima battuta avevano firmato il documento presentato su proposta del Movimento Tivoli Terme per poi ritirare quanto autografato in un secondo momento.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…